LE GALLE… QUESTE SCONOSCIUTE!
CEA Centro Visita del Giardino Botanico "D. Brescia"
Visita guidata (interattiva) e laboratorio
OBIETTIVI: Presentare il Parco e le sue strutture di visita (giardini botanici, aree faunistiche ecc.); spiegare cosa sono le galle; illustrare il meccanismo della loro formazione ad opera di alcuni organismi, nonché le loro proprietà e gli usi.
OBIETTIVI: Presentare il Parco e le sue strutture di visita (giardini botanici, aree faunistiche ecc.); spiegare cosa sono le galle; illustrare il meccanismo della loro formazione ad opera di alcuni organismi, nonché le loro proprietà e gli usi.
DESTINATARI: Scuola primaria e scuola secondaria di I° grado
BREVE DESCRIZIONE: Attraverso questo percorso didattico che prevede la visita guidata al Giardino Botanico “Daniela Brescia”, gli alunni impareranno a conoscere il particolare legame esistente tra alcuni insetti e le piante che dà origine alla formazione di “esecrescenze”, dette galle, dalle forme strane che spesso si notano su numerose specie vegetali. Seguirà un laboratorio sul tema o altra attività pratica.
AREA DEL PARCO: Majella nord e occidentale
LUOGO DELL’ USCITA: Sant’Eufemia a Maiella (PE)
PERIODO: Primavera e autunno
DURATA: Mezza giornata (2-3 ore di attività) o intera giornata (5-6 ore di attività)
NOTE: Su richiesta è possibile modificare parzialmente la proposta didattica in funzione di particolari esigenze della scuola.
INFORMAZIONI: CEA Centro di Visita del Giardino Botanico “D. Brescia”
+39-0864-2570452 (Maria Peroni) – cea.giardinobrescia@parcomajella.it
+39-0864-2570452 (Maria Peroni) – cea.giardinobrescia@parcomajella.it
[
] [
]
[
]
[
]
[
]





Documenti allegati
Dimensione: 320,89 KB
Scarica il programma in formato PDF