Le mura megalitiche di Monte di Maio con cena in agriturismo
20-08-2023 - LUCA NARDELLI
orario: 16:30 dove: Montenerodomo (CH)
Vieni con noi in escursione alla scoperta delle mura megalitiche dei Carricini, a Montenerodomo (CH)! Questo trekking ad anello ci permetterà di ammirare scorci panoramici davvero suggestivi ed i resti delle mura megalitiche di Monte di Maio e Colle della Guardia: si tratta di poderose muraglie in opera poligonale erette in epoca pre-romana sulle sommità di queste alture, che recintavano i cosidetti "oppida", città fortificate. Attraverso un percorso ricco di natura e di punti panoramici sulla Maiella e sui Monti Pizzi, saliremo insieme su Colle della Guardia (1276 m slm), e scopriremo insieme le storie legate al popolo carricino, dove qui tra il VI ed il IV secolo a.C. costruirono un oppidum. Al termine dell'attività degusteremo insieme una cena in un'azienda agrituristica custode del Parco Nazionale della Maiella, con prodotti tipici locali.
Per ulteriori informazioni contattare il n. +393891138621.
ore 16:30 ritrovo presso Montenerodomo (CH) [riceverai tutti i dettagli il giorno prima dell'attività]
ore 20:00 fine attività e possibilità di cena in agriturismo
DIFFICOLTÀ: bassa/media (tipologia E – “escursionistico”), adatta a persone mediamente allenate, dai 10 anni in su, con una discreta attitudine e propensione alla camminata in ambiente di montagna DURATA: circa 4 ore comprensive di ampie soste LUNGHEZZA: circa 8 km DISLIVELLO: circa 250 m PERCORSO: a fondo terroso e pietroso in spazi aperti e bosco
COSTO:
€ 15,00 a partecipante (minori di 14 anni € 10,00); quota comprensiva di servizio guida, polizza RCT [il pagamento verrà effettuato il giorno dell'escursione]
(facoltativo) € 25,00 cena in agriturismo composta da antipasti di formaggio e salumi, gnocchi di patate con "Patata Sessanta" di Montenerodomo, pollo al forno con contorno di patate, dolcetto, acqua e vino (N.B.: NUMERO DA SPECIFICARE NELLE NOTE AL MOMENTO DELL'ISCRIZIONE ALL'EVENTO) - presso Montenerodomo (CH)
COME VESTIRSI: scarpe da trekking o scarpe con suola scolpita pantaloni lunghi; t-shirt; calzettoni lunghi; bastoncini da escursionismo (consigliati)
COSA METTERE NELLO ZAINO: t-shirt e maglioncino di ricambio; crema solare; maglioncino o pile per il freddo; k-way o poncho; acqua almeno 1,5 litri; cibo di conforto ed eventuali set alimentari energetici; binocolo e macchina fotografica consigliati vivamente
COSA LASCIARE IN MACCHINA: scarpe da riposo ed ulteriore ricambio del vestiario
Note
PER TUTTE LE INFO SU QUESTA PROPOSTA DI VISITA CONTATTACI AL +393891138621 O MANDACI UNA MAIL A INFO@MAJEXPERIENCE.IT