Colle Brignole: storie di Pastori, lupi e briganti.

05-11-2023 / 16-09-2023 - NUNZIO MEZZANOTTE

orario: 09:00
dove: Pescocostanzo- bosco di sant'Antonio

Le fitte faggete del bosco di Sant'Antonio ci accompagneranno insieme a grandiosi spazi degli altopiani d'Abruzzo in questa suggestiva escursione tra storie di pastori, briganti, lupi e leggende fino a raggiungere il colle brignole a 1680 metri. Da questo punto potremo ammirare straordinari panorami sui quarti di Pescocostazo, Monte Rotella, il monte Pizzalto ed i territori di Campo di Giove.


DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: L´Aquila
Comune: Pescocostanzo


Colle Brignole: storie di Pastori, lupi e briganti.
Difficoltà:E Escursionisti (Media)

Tipologia: escursione andata e ritorno

Caratteristiche del sentiero: l'itinerario si svolgerà su un sentiero dal fondo battuto tra fitte faggete

Lunghezza:7 km

Dislivelli: salita m 350 - discesa m 350

La quota comprende: servizio guida- navetta- biglietto eremo Santo Spirito a MAiella



☆ Servizi inclusi

Servizio guida

Assicurazione RC della guida



☆ Programma

Ore 09:00 - Incontro con le guide di Majambiente presso chiosco bosco di SAnt'Antonio, Pescocostanzo (Aq)

Arrivo Stazzo di Macchiaduni con racconti sul brigantaggio

Arrivo presso colle Brignole

Ore 13:00 circa - termine delle attività e saluti.



☆ Posso portare il cane?

NO poiché l'escursione è in parte in zona A.

Costi:

Adulti: € 20,00

Ragazzi: 12-15 anni 10 €


Equipaggiamento
Cosa portare

Non dimenticare
Attrezzatura necessaria

ZAINO DA TREKKING BASTONCINI DA TREKKING SCARPONI DA TREKKING ABBIGLIAMENTO A STRATI MANTELLA O GIACCA IMPERMEABILE FRUTTA SECCA, BARRETTE ECC. ACQUA


Note
Per info e prenotazioni chiama il numero 3496186036 oppure 085922343 oppure invia mail ad info@majambiente.it