Gli Alberi dell'Abbazia. Miti e leggende del mondo vegetale

19-11-2023 - IDEE VACANZA - TUTTE LE PROPOSTE DI VISITA NEL PARCO

orario: 11.00
dove: Sulmona (AQ)

Visita guidata gratuita in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi - 21 Novembre 2023
In occasione della Festa dell'Albero vi guidiamo in un itinerario diverso dal solito per scoprire l'abbazia di Santo Spirito al Morrone attraverso il mondo vegetale. Da sempre alberi e piante hanno ispirato miti, simboli e leggende dei popoli ricordandoci il legame profondo ed indissolubile dell'Uomo con la natura che lo circonda. Osserveremo l'arte e la storia della Badia Morronese ricordando l'importanza del patrimonio arboreo e il ruolo svolto da boschi e foreste per la sopravvivenza di tutte le specie.
Sarà possibile visitare anche la mostra multimediale "Majella: Domus Christi Domus Naturae" (solo per la mostra ingresso a pagamento: 3 € a persona).



DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: L´Aquila
Comune: Sulmona


Programma
Difficoltà: T - Turistico (Nessuna)
Tipologia: visita guidata gratuita
Ingresso: Abbazia di S. Spirito al Morrone, Sulmona - Padiglione del Parco Nazionale della Maiella, Centro di Accoglienza e Documentazione dei Cammini d'Abruzzo
Durata: 1 h circa

PROGRAMMA:
- ore 11:00 incontro con le guide di SlowMaiella presso il Centro Cammini d'Abruzzo situato all'interno dell'Abbazia di S. Spirito, Padiglione del Parco Nazionale della Maiella
- A seguire percorso guidato
- ore 12:00 fine visita e saluti
- visita facoltativa alla Mostra Multimediale "Domus Christi Domus Naturae"

IMPORTANTE:
La quota di partecipazione alla visita guidata NON comprende il biglietto d'ingresso all'Abbazia che va versato direttamente alla biglietteria della Soprintendenza BAAAS situata all'ingresso secondo lo schema seguente:
- INTERO 5 €
- RIDOTTO (18-25 anni) 3 €
- GRATUITO fino a 17 anni
Si raccomanda di effettuare prima il pagamento del biglietto di ingresso e successivamente di raggiungere il punto d'incontro SLOWMAIELLA presso il Padiglione del Parco Nazionale della Maiella, Centro di Accoglienza e Documentazione dei Cammini d'Abruzzo.


Vuoi partecipare a questa esperienza?



Note
PER TUTTE LE INFO SU QUESTA PROPOSTA DI VISITA CONTATTACI AL +39 0864 41304 OPPURE +39 349 8474 470