Una ciaspolata abbastanza facile che ci porterà fino al rifugio B. Pomilio.
I panorami saranno magnifici e spazieranno dal mare Adriatico, al Gran Sasso e alle principali cime del massiccio della Maiella.
Sarà un'occasione per imparare alcune regole sulla montagna invernale. L'ambiente montano cambia completamente nell'aspetto e nell'approccio che richiede per affrontarlo in sicurezza.
La guida spiegherà come gli animali e le piante affrontano i mesi più rigidi dell'inverno per sopravvivere fino a ritorno della bella stagione.
L'esperienza è adatta ai bambini dagli 8 anni in su abituati a camminare in montagna.
DIFFICOLTA': EEA adatto a persone abituate a camminare ORARIO E LUOGO DI RITROVO: ore 9:30 nei pressi dell' Hotel Mamma Rosa - Pretoro (CH). L'esatto punto Whatsapp verrà inviato ai partecipanti DURATA: 4 ore comprese le soste divulgative
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA
Zainetto da 20 lt per portare il necessario, scarpe da escursionismo invernali, maglia intima tecnica, pile, cappello e guanti, piumino, giacca antivento, k-way, occhiali da sole, 1 lt d'acqua, frutta secca, snack e/o quanto abituati a mangiare in montagna. Portare un thermos con una bevanda calda è sempre un'ottima risorsa. Si consiglia di vestirsi a strati per meglio regolare la temperatura corporea.
Se siete sprovvisti di ciaspole, potete noleggiarle chiedendole all'organizzazione di AnimAbruzzo