Cima Murelle, creste rocciose nel regno dei camosci
11-08-2024 - IDEE VACANZA - TUTTE LE PROPOSTE DI VISITA NEL PARCO
orario: 8.00 dove: Pretoro (CH)
Escursione in quota verso Cima Murelle
Durata
10 ore (comprensivo di escursione e soste)
Descrizione Uno dei luoghi più iconici del Parco Nazionale della Maiella: il complesso delle Murelle, nel regno del camoscio! La bellezza di questi luoghi è indescrivibile; si aprono scenari incredibili, tra creste affilatissime, profondi valloni e il mare su cui poggiare lo sguardo durante il cammino. L'arrivo su Cima Murelle (2596 m) ci permetterà di conoscere uno degli ambienti più aspri e selvaggi della Montagna Madre.
Perché non perderla: l'alta quota della Maiella costituisce un patrimonio naturalistico e geologico di prim'ordine, tanto da valerle il riconoscimento nella rete Unesco Global Geoparks. Saremo nel regno del camoscio appenninico e, nel raggiungere Cima Murelle, cammineremo sul filo di una cresta affilatissima a un passo dal mare Adriatico.
Maggiori Informazioni
Età: adulto 18+ anni
Difficoltà: EE Escursionisti Esperti (Impegnativa)
Tipologia: anello di cresta con andata e ritorno sullo stesso sentiero nell'ultimo tratto
Caratteristiche del sentiero: sentieri di alta quota, sconnessi, rocciosi ed esposti a tratti, affrontando dislivelli considerevoli e restando scoperti al sole e al vento, se presenti, per buonissima parte dell'itinerario. Consigliata ad escursionisti attrezzati e allenati
Lunghezza: 19 km circa
Dislivelli: salita m 1060 - discesa m 1060
La quota comprende: servizio guida, assicurazione RC della guida
Incontro alle luci dell'alba con le guide di Majambiente presso il parcheggio del Rifugio Bruno Pomilio in località Maielletta e partenza per l'escursione sul sentiero del Parco P con arrivo in vetta su Cima Murelle (2596 m) dal Sentiero G9 e a seguire G7 dall'anfiteatro delle Murelle
Arrivo all'affaccio sull'anfiteatro delle Murelle, per poi proseguire per il Monte Focalone (2676 m) e Cima Murelle (2596 m)
Discesa per il bivacco Fusco (2455 m) e rientro alle auto
Posso portare il cane?
NO perché andremo nella riserva integrale del Parco (ZonaA)
Non Dimenticare Attrezzatura necessaria
ZAINO DA TREKKING
SCARPONI DA TREKKING
BASTONCINI DA TREKKING
ABBIGLIAMENTO A STRATI
MANTELLA O GIACCA IMPERMEABILE
ALIMENTI ENERGETICI (FRUTTA SECCA, BARRETTE ECC.)
CAPPELLO E GUANTI
OCCHIALI DA SOLE E CREMA SOLARE
ACQUA ABBONDANTE
PRANZO AL SACCO
L'attività verrà confermata al raggiungimento di 5 partecipanti
Vuoi unirti a noi?
Per prenotare, scegli una data e controlla la disponibilità, puoi chiamarci, mandarci una mail o prenotare direttamente on line! +39 085922343 | caramanico@parcomajella.it