Discesa nella Valle degli Eremi

20-10-2024 - NUNZIO MEZZANOTTE

orario: 08:30
dove: Roccamorice

Abruzzo, terra di eremi che sulla Maiella sono stati protagonisti della storia scritta sulle rocce di questa montagna

In Abruzzo, in particolare nel Parco Nazionale della Maiella, gli eremi hanno da sempre caratterizzato la storia di questi luoghi. Luoghi di culto quasi impensabili, ottenuti da sgrottamenti naturali, forme carsiche uniche del Maiella UNESCO Geopark, in cui gli uomini hanno lasciato tracce di un lungo passato. Questo trekking ci porterà a conoscere due degli eremi di Pietro da Morrone.


DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Pescara
Comune: Roccamorice


Discesa nella Valle degli Eremi
Itinerario e programmaServizi inclusi

Servizio guidaAssicurazione RC della guidaServizio navetta

Descrizione

Età: adulto 16+ anniDifficoltà: EE Escursionisti EspertiTipologia: escursione solo andataCaratteristiche del sentiero: tracciati tipici di montagna, fondo in terra, rocce, alcuni tratti espostiLunghezza: 16 km circaDislivelli: salita m 331 - discesa m 1112

Programma

Incontro con la guida di Majambiente in località Macchie di Coco e partenza con la navetta da 8 postiSpostamento verso Fonte TettoneArrivo a Santo Spirito e visita guidataOre 13.00 - Pranzo al sacco lungo il camminoDiscesa verso l'eremo di San Bartolomeo e visita guidataTermine delle attività e saluti

Posso portare il cane?

NO perchè andremo nella riserva integrale del Parco ( Zona A)

L'attività verrà confermata al raggiungimento di 5 partecipanti


Cosa portare✔ ZAINO DA TREKKING
✔ SCARPONI DA TREKKING
✔ BASTONCINI DA TREKKING

✔ ABBIGLIAMENTO A STRATI
✔ MANTELLA O GIACCA IMPERMEABILE
✔ FRUTTA SECCA, BARRETTE ECC.
✔ CAPPELLO e CREMA SOLARE
✔ ACQUA e PRANZO AL SACCO


LuogoLocalità Macchie di Coco
Roccamorice (PE)


Indicazioni stradali >>



InformazioniPerché non perderla

Partendo da Fonte Tettone a 1680 metri discenderemo nella fitta faggeta del vallone di Santo Spirito a Maiella. Giunti all’eremo omonimo parleremo dell’ esperienza mistica e straordinaria degli eremiti della Maiella e della figura di Pietro da Morrone. In seguito raggiungeremo l’eremo di San Bartolomeo, tra racconti e riflessioni, ci dirigeremo verso la via del ritorno circondati da suggestivi panorami a tramonto. (servizio navetta all'andata Macchie di Coco-fonte Tettone)


Equipaggiamento
Cosa portare✔ ZAINO DA TREKKING
✔ SCARPONI DA TREKKING
✔ BASTONCINI DA TREKKING

✔ ABBIGLIAMENTO A STRATI
✔ MANTELLA O GIACCA IMPERMEABILE
✔ FRUTTA SECCA, BARRETTE ECC.
✔ CAPPELLO e CREMA SOLARE
✔ ACQUA e PRANZO AL SACCO


Note
Costo 25 euro a persone. Per info e prenotazioni chiama il numero 3496186036 oppure invia mail ad info@majambinete.it