Grande anello dei Monti Pizzi. il Geosito di Pietra Cernaia e Monte Secine

01-05-2025 - PAOLO RICCI

orario: 9.30
dove: Gamberale

I Monti PIzzi sono sicuramente l'area meno frequentata del Parco Nazionale della Maiella, sconosciuti a tanti sono luogo di notevole interesse storico, paesaggistico e naturalistico.
L'area in cui orsi e lupi trovano lo spazio di cui hanno bisogno, immersi tra boschi e pascoli, con una vista a 360° che spazia tra la Maiella orientale e gli Altipiani Maggiori d'Abruzzo, l'intera Val di Sangro, i PNALM e il Matese.
In questi luoghi si rifugiarono i briganti nel periodo dell'unità d'Italia, passarono centinaia di sfollati durante la Seconda Guerra Mondiale ed anche le prime squadre di patrioti che costituirono le bande partigiane che confluirono nella Brigata Maiella.
Partiremo dall'area faunistica del cervo dove non sarà difficile avvistarne qualcuno.
Raggiungeremo il geosito di Pietra Cernaia e la cima di Monte Secine a 1883 m slm
Date di svolgimento dell'evento
Data Note
01-05-2025
08-06-2025


DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Gamberale


programma della giornata e scheda tecnica
PROGRAMMA
Ore 9:15: Incontro nei pressi dell'area faunistica e inizio escursione;

Ore 13:00: Arrivo in cima al Monte Secine;

Ore 13:30: Inizio discesa;

Ore 16:30: fine escursione e saluti
SCHEDA TECNICA
Dislivello: + 450 m

Distanza: Circa 10 km

Difficoltà:
Escursioni moderate, 4-5 ore al giorno (escluse le pause) in aree alto collinari e montuose, su sentieri ben tenuti e segnalati, con brevi tratti ripidi in salita o in discesa e dislivelli inferiori ai 500 metri. Richiedono una certa dimestichezza con l’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.

COSTO
€ 20,00 a persona (il costo include l’escursione guidata e l’assicurazione RCT)


Equipaggiamento e informazioni utili
Attrezzatura: Sono necessarie le scarpe da trekking. Si consigliano nello zaino (giacca, cappello, eventuale ricambio,
macchina fotografica, acqua, merenda)


Note


PER TUTTE LE INFO SU QUESTA PROPOSTA DI VISITA CONTATTACI AL 3491360557 O MANDACI UNA MAIL A
colledelnibbio@gmail.com




PRENOTA


La prenotazione non comporta nessun obbligo. Una volta effettuata la prenotazione sarete ricontattati dalla nostra guida.