Un’escursione sulle quote alte della Maiella che ci regalerà anche l’osservazione del cielo stellato che in questo periodo è movimentato. Ci muoviamo nel tardo pomeriggio quando riusciamo a godere dei panorami intono a noi che abbracciano quasi tutte le cime abruzzesi fino al Mare Adriatico. Quando si avvicina il momento del tramonto arriviamo alla croce di vetta di Cima Blockhaus e poi muovendoci lentamente sull’ampio crinale arriviamo al Fortino, teatro di importanti eventi che hanno segnato la storia della nostra regione. Siamo pronti per la sosta cena al sacco in attesa del loro arrivo, le stelle luminose che illuminano il cielo sopra di noi. Durante l’osservazione la guida ci illustrerà storie e leggende che ci faranno sognare. Siamo pronti per rientrare sul sentiero immerso tra il profumo dei pini mughi e infine su comodo sentiero…
Difficoltà: E/ Escursionistica - Escursione di livello medio su sentiero di quota in notturna Dislivello: m 300 Lunghezza: km 7 circa Percorso: Anello Durata: 4 h circa
EQUIPAGGIAMENTO E REGOLE DI PARTECIPAZIONE
EQUIPAGGIAMENTO: Calzature da trekking e calzettoni adeguati (NO fantasmini), abbigliamento a strati traspirante con pantaloni lunghi, cappello estivo e invernale, bandana, scalda collo, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena (almeno 1 lt), bastoncini da trekking (altrimenti forniti), lampade frontali (altrimenti fornite), stuoino o telo impermeabile, cena al sacco.
La guida si riserva di escludere coloro non adeguatamente equipaggiati
Numero minimo di partecipanti: 6
Età minima: 10 anni abituati a camminare sui sentieri di montagna
Cani NON ammessi (zona A del Parco)
I percorsi proposti sono soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo, della viabilità e dello stato dei sentieri al momento dell’evento
Note
QUOTE DI PARTECIPAZIONE E PRENOTAZIONI
Quota di partecipazione adulti: 25€
Quota di partecipazione fino a 13 anni: 15€
☎ Per informazioni e prenotazioni:
– chiama lo 085 9808009 – chiama lo 3286878940 per un contatto diretto con la guida