13-08-2025 - IDEE VACANZA - TUTTE LE PROPOSTE DI VISITA NEL PARCO
orario: 15.00 dove: Caramanico Terme (PE)
Durata
7 ore (comprensivo di escursione e soste)
Descrizione La Maiella offre scenari incredibili, una vista unica sull'Abruzzo dal Monte Rapina, costeggiando la Valle dell'Orfento durante la salita. La salita verso il Barrasso offre scenari incredibili, attraversando il Prato della Corte, ancora segnato dalla secolare attività agro-pastorale che qui ha modellato il versante con terrazzamenti ancora ben visibili. Giunti al rifugio, che domina l'intera Valle dell'Orta, si proseguirà su un traverso che poi, improvvisamente, ci conduce sul ciglio della Valle dell'Orfento: da qui la vista toglie il fiato, spaziando dal verdissimo fondo del vallone fin su alle vette del Blockhaus e Focalone, il cuore glaciale della Majella. Prima del Monte Rapina si apre poi un'ampia piana, meravigliosamente adagiata sulla montagna, circondata da una cornice di pini mughi, dalla quale è poi facile raggiungere la prima vetta che si pone davanti allo sguardo, quella della Rapina, appena oltre i 2000 m
Perché non perderla: E' una delle circa sessanta vette del massiccio che superano i 2000 metri di quota, versante frequentatissimo dalla fauna selvatica, in particolar modo da cervi, aquile reali e lupi. L'escursione toccherà anche il rifugio Paolo Barrasso, a 1542 metri di altezza, in una posizione privilegiata e unica.
Maggiori Informazioni
Età: adulto 14+ anni Difficoltà: E Escursionisti (Impegnativa) Tipologia: andata e ritorno
Caratteristiche del sentiero: il sentiero si muove su praterie erbose, su fondo di terriccio e saltuariamente qualche roccia, affrontando pendenze non troppo eccessive ma sempre costanti; l'itinerario è indicato per persone moderatamente allenate
Lunghezza: 9 km circa
Dislivelli: salita m 810 - discesa m 810 La quota comprende: servizio guida, assicurazione RC della guida, spostamento in minibus
Incontro con le guide di Majambiente presso il ristorante "Da Rondinella" a San Nicolao di Caramanico Terme e spostamento con il minibus in prossimità dell'inizio del sentiero
Partenza per l'escursione e arrivo sulla Piana della Rapina a 2000 m
Rientro passando per il Rifugio P. Barrasso a m 1542 durante il tramonto e rientro alle auto, termine della attività
Posso portare il cane?
NO perché andremo nella riserva integrale del Parco (ZonaA)
Non Dimenticare Attrezzatura necessaria
ZAINO DA TREKKING
SCARPONI DA TREKKING
BASTONCINI DA TREKKING
ABBIGLIAMENTO A STRATI
MANTELLA O GIACCA IMPERMEABILE
ALIMENTI ENERGETICI (FRUTTA SECCA, BARRETTE ECC.)
TORCIA FRONTALE
ACQUA E CENA AL SACCO
L'attività verrà confermata al raggiungimento di 8 partecipanti
Vuoi unirti a noi?
Per prenotare, scegli una data e controlla la disponibilità, puoi chiamarci, mandarci una mail o prenotare direttamente on line! +39 085922343 | caramanico@parcomajella.it