10-09-2025 - GUIDE DEL PARCO: Le proposte di Visita, PAOLO RICCI, IDEE VACANZA - TUTTE LE PROPOSTE DI VISITA NEL PARCO
orario: 9,00 dove: Stazione di Palena
una cima protesa tra Majella e Altipiani Maggiori, il Monte Porrara si staglia dall’alto dei suoi 2137 metri sui boschi e sui borghi circostanti. Luoghi di animali selvatici e di storia antica e recente, qui Pietro da Morrone dimorò per tre anni in una grotta alle pendici del monte e gli ultimi episodi bellici della seconda guerra mondiale hanno lasciato segni indelebili del passaggio sulla Linea Gustav. La salita alla vetta è mediamente impegnativa e ripaga l’escursionista con una magnifica cresta e un panorama grandioso che arriva a toccare il lontano mare Adriatico.
PER TUTTE LE INFO SU QUESTA PROPOSTA DI VISITA CONTATTACI AL 3491360557 O MANDACI UNA MAIL A colledelnibbio@gmail.com
PRENOTA
La prenotazione non comporta nessun obbligo. Una volta effettuata la prenotazione sarete ricontattati dalla nostra guida.
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
programma della giornata e scheda tecnica
Ore 09.00 appuntamento presso la Stazione di Palena
Ore 9.15 Inizio escursione dall’inghiottitoio del Fiume Vera
Ore 12.30 arrivo in vetta al Monte Porrara (2137 m)
Ore 12:30/13:00 Pausa pranzo
Ore 15:30 Rientro alle auto
SCHEDA TECNICA Dislivello: 800 m ca.
Distanza: 10,00 Km ca.
Difficoltà: Escursioni moderate, 4-5 ore al giorno (escluse le pause) in aree montuose, su sentieri ben tenuti e segnalati, a volte ripidi con dislivelli tra i 500 e i 1000 metri. Richiedono una buona conoscenza dell’ambiente montano e una buona preparazione fisica alla camminata. E’ necessaria inoltre un buona sicurezza nel passo e un buon equilibrio.
Equipaggiamento e informazioni utili
Attrezzatura: Sono necessarie le scarpe da trekking. Si consiglia di portare indumenti a strati, ricambio, cappello da sole, occhiali da sole, giacca a vento, ricambio. Zaino da escursione. Acqua almeno un litro e mezzo, merenda al sacco. Macchinetta fotografica.
COSTO € 20,00 a persona (il costo include l’escursione guidata e l’assicurazione RCT)