ORE 11.30
GUIDE DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA 
Conferimento del Titolo Esclusivo e Ufficiale 
ORE 12.00
PRESENTAZIONE DEL CAMMINO DELLA LINEA GUSTAV 
Lucio Zazzara, Presidente del Parco
Adele Garzarella, geologa, ricercatrice del Cammino
Sindaci dei Comuni del comprensorio 
Ore 15.30
TAVOLA ROTONDA “LA MAIELLA, GEOPARCO MONDIALE DELL'UNESCO” 
Introduce e modera Luciano Di Martino, Direttore e Coordinatore del Comitato Tecnico - Scientifico del Maiella Unesco Geopark 
Intervengono Lucio Zazzara, Presidente del Parco e del Geoparco Unesco, i componenti del Comitato Tecnico - Scientifico del Maiella Unesco Geopark, i sindaci del Parco, ANCI Abruzzo, le aziende del Parco, portatori di interesse. 
ORE 17.30
L'attività editoriale del Parco 
THEMA - Rivista di Beni Culturali ed ecclesiastici
“La Pietra e lo Spirito” 
Numero Monografico sul territorio della Maiella. Intervengono gli autori 
Ore 18.30
“L'ARTE RUPESTRE NEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA” 
Intervengono l'autore Guido Palmerini e il curatore Mariano Spera 
Ore 19.30
Degustazione guidata di prodotti caseari degli "Allevatori della Montagna Madre" e dei vini Vola Volè Maiella National Park. 
a cura di Simone Angelucci, veterinario del Parco Nazionale della Maiella e Camillo Zulli, enologo BioCantina Orsogna 
Ore 21.00
CONCERTO dell'Orchestra da Camera Fedele Fenaroli 
diretta da Nicola Gaeta 
PIERINO E IL LUPO op. 67 di Sergej Prokofiev con Voce recitante Gabriele Cirilli 
UN PICCOLO CUORE MARSICANO di Andreina Costantini, testo di Vincenzo Mambella, prima assoluta. 
Ingresso gratuito