LA MIA AULA E’ LA NATURA
OBIETTIVI: Divulgare la metodologia laboratoriale propria dell’educazione ambientale; stimolare la collaborazione con i docenti per una maggiore fruizione delle... continua a leggere
Il Centro di Educazione Ambientale di interesse regionale Il Riccio e la Castagna è gestito dalla Cooperativa Linea Verde di Guardiagrele (CH) che lavora nel settore dell’educazione ambientale dal 1987. Il CEA, che si trova nel Comune di Rapino (CH), precisamente presso il Museo della Ceramica, dispone di una biblioteca, di un salone e di un’aula-laboratorio della ceramica con tutte le attrezzature e i materiali necessari. Ha anche una struttura ricettiva, l’ostello “Il Maggio”, presso cui soggiornano i gruppi durante le settimane verdi e i campi scuola. Presso il CEA è possibile svolgere progetti, laboratori (ad esempio sulla ceramica), corsi, convegni, e manifestazioni. L’ecologia pratica e le esperienze sul territorio sono le caratteristiche fondamentali del nostro lavoro. Corsi di formazione, laboratori in ambiente, campi scuola residenziali, ed escursioni sono solo alcune delle numerose attività, tra l’altro su svariati argomenti (biodiversità, energia ed inquinamento, riciclaggio, storia e tradizioni, agricoltura, alimentazione ecc.), proposte non solo alle scolaresche ma anche a cittadini e turisti. Tra le figure professionali presenti all’interno della cooperativa: guide turistiche, accompagnatori di media montagna, biologi, naturalisti ed educatori ambientali.
INFORMAZIONI
0871/84373 - 331/1098182 (Paolo Iacovella) - info@ lineaverde.biz
OBIETTIVI: Divulgare la metodologia laboratoriale propria dell’educazione ambientale; stimolare la collaborazione con i docenti per una maggiore fruizione delle... continua a leggere
OBIETTIVI: Conoscere alcuni tra i maggiori luoghi d’interesse storico architettonico della Majella orientale; conoscere la Majella attraverso la storia di Celestino... continua a leggere
OBIETTIVI: Motivare i bambini alla adozione di buone pratiche per la realizzazione di un futuro sostenibile; stimolare la creatività; conoscere il ciclo di alcuni ... continua a leggere
OBIETTIVI: Conoscere il significato di biodiversità, turismo sostenibile e artigianato artistico; conoscere le peculiarità naturalistiche e storico culturali della... continua a leggere