Il Parco Nazionale della Majella è stato ufficialmente insignito della Certificazione da parte della Fondazione Internazionale Pan Parks (Protected Area Network), diventando così l’ottavo parco in Europa ed il primo di tutta l’Europa occidentale e dell’area mediterranea ad ottenere tale riconoscimento, riservato esclusivamente ad aree protette di notevole valore naturalistico ed elevati standard di gestione, anche nei confronti delle strategie di sviluppo del turismo sostenibile.
La finalità dell’organizzazione è fondamentalmente quella di garantire la conservazione del patrimonio naturale europeo mediante la creazione di incentivi economici alla conservazione della natura: in pratica, dando vita ad una serie di collaborazioni tra Enti, operatori economici e partners locali che implementino forme di turismo sostenibile. In questa maniera, si intende realizzare:
PAN Parks ha l’obiettivo di creare una rete europea di aree protette selvagge e di incrementare la protezione della natura attraverso lo sviluppo del turismo sostenibile, riunendo tutti i soggetti che si occupano delle aree selvagge in Europa mettendo in pratica un approccio globale che viene incontro alle necessità ecologiche e sociali delle aree protette europee.
Il logo PAN Parks rappresenta un marchio affidabile ed autorevole nell’ambito del management della conservazione e dello sviluppo sostenibile e contraddistingue una natura di eccezionale rilevanza e strutture turistiche di elevata qualità, ben equilibrata rispetto alla conservazione delle aree selvagge ed allo sviluppo delle comunità locali.
Sul sito internet del Parco trovate, contraddistinti dal logo arancio Pan Parks, tutti gli operatori turistici (alloggio, ristorazione e servizi) certificati.
Criteri per la raccomandazione alla certificazione (File .pdf - 128 Kb)
Modello candidatura - italiano (File .doc - 280 Kb)
Modello candidatura - inglese (File .doc - 106 Kb)
Valutazione preverifica - italiano (File .doc - 1,2 Mb)
Valutazione preverifica - inglese (File .doc - 417 Kb)