28 Marzo 2023
Parco Nazionale della Maiella



UN PARCO DI MONTAGNA



AFFACCIATO SUL MARE

Il Massiccio del Morrone

Le bellezze di Maia
È il secondo massiccio del Parco in ordine di grandezza dopo la Majella, da cui è separato dal Passo di S. Leonardo, mentre le sue ultime propaggini a nord quasi toccano quelle del Gran Sasso (Gole di Popoli). Massiccio dalla quota media di 1700 metri, la sola vetta supera di poco i duemila; i suoi versanti ospitano pascoli, faggete, praterie aride e ambienti rupestri (molto belle le rave del versante nord-est).
Dove si trova: Separa la Conca Peligna (con Sulmona) dalla Valle del Fiume Orta. È accessibile dai paesi posti sui due versanti e dal Passo di S. Leonardo.

Curiosità: Il Morrone fu eletto rifugio ideale da Celestino V, tanto che il suo nome spesso viene affiancato a quello di battesimo, Pietro Angeleri da Morrone).

Informazioni e visita: Centri di Caramanico Terme e S. Eufemia e Pacentro.

Leggi di più: La montagna del Morrone è toccata da numerosi sentieri, tra i quali i lunghi Sentiero Parco (P) e Sentiero dello Spirito (S) che lo attraversano in quota toccando gli eremi di S. Onofrio e S. Pietro.
EVENTI E INIZIATIVE
keyboard_arrow_left
Marzo 2023
keyboard_arrow_right
calendar_view_month calendar_view_week calendar_view_day
Marzo 2023
L M M G V S D
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
[]
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
[]
ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie