percorso: Home

I Centri Informazioni del Parco

Badia di Sulmona
Caramanico Terme
Pacentro
Rocca Pia
Bolognano
Fara San Martino
Palena
San Valentino in A. C.
Campo di Giove
Lama dei Peligni
Pretoro
Sant'Eufemia a Maiella
Cansano
Montenerodomo
Roccamorice
Serramonacesca
Il Parco Nazionale della Maiella ha realizzato una fitta rete di strutture dedicate all'assistenza e al supporto dei visitatori, che siano scuole, gruppi, singoli o ricercatori.
I Centri, gestiti da personale esperto e in grado di organizzare itinerari e attività nel Parco, sono strutture a volte dotate di esposizioni o veri e propri musei che permettono al visitatore di conoscere le peculiarità naturalistiche e/o storico-culturali del Parco e del contesto in cui sono inserite.
Queste strutture sono tutte dotate di punto di accoglienza per i visitatori con materiali informativi, bookshop e gadget del Parco in distribuzione e vendita; in qualche caso il centro gestisce un'area faunistica, un giardino botanico e/o un sentiero natura visitabili nei pressi dello stesso.

Ultimo nato è il Centro Informazioni presso la frazione Badia di Sulmona* con una struttura articolata con il Centro di Accoglienza e Documentazione dei Cammini d'Abruzzo e la Mostra Majella: Domus Christi, Domus Naturae interamente dedicata alla figura di Celestino V.
L'accoglienza dei visitatori avviene all'interno della Badia di S. Spirito al Morrone al primo livello della sede del Parco.