Capodanno 2026 sotto le stelle della Maiella: trekking con pernotto al rifugio Fonte Tarì
31-12-2025 / 01-01-2026 - EMANUELE DI MARCO, IDEE VACANZA - TUTTE LE PROPOSTE DI VISITA NEL PARCO
Mer
31
Dic 2025
orario: 14:00
dove: Lama dei Peligni (CH)
IL CAPODANNO 2025/2026 IN ABRUZZO, SOTTO LE STELLE DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA!
Il 31 dicembre vieni a festeggiare l’arrivo del 2026 insieme a noi sotto le stelle del rifugio Fonte Tarì, nel cuore del Parco Nazionale della Maiella!
Attraverso un’escursione con partenza da Lama dei Peligni (CH), raggiungeremo a 1540 metri di quota del rifugio Fonte Tarì, dove ceneremo insieme in attesa dell’anno nuovo; passeremo comodamente le ore notturne in un rifugio attrezzato, per poi ammirare l’alba con il sole che spunterà dal Mar Adriatico.
Il giorno successivo effettueremo una semplice escursione sulla cresta della Valle di Taranta Peligna (CH), volta all’osservazione e alla fotografia del camoscio appenninico e dell’aquila reale, per poi riscendere nuovamente verso le auto.
Per maggiori informazioni: +39 3891138621
Il rifugio Fonte Tarì dispone di cucina, soggiorno, bagno (senza doccia) e due camere da letto (9 posti e 6 posti) con letti attrezzati con materassi in spugna; il sacco a pelo è utile per un ulteriore comfort e per questioni igieniche.
Vivremo due giorni sulla Montagna Madre da Lama dei Peligni (CH) alla cresta del vallone di Taranta Peligna (CH), attraverso un’esperienza a stretto contatto con la natura; saremo al cospetto di due geositi del Maiella Geopark UNESCO: le Grotte del Cavallone e la Valle di Taranta.
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Lama dei Peligni
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Lama dei Peligni
Programma
Mercoledì 31 dicembre 2025 ore 14:00 (termine attività ore 14:00 circa di giovedì 1 gennaio 2026) N.B.: LA CONFERMA DI PARTECIPAZIONE VALE CON IL PAGAMENTO DELL’ACCONTO DI € 50,00 A MEZZO BONIFICO BANCARIO. TERMINE ISCRIZIONI: DOMENICA 28 DICEMBRE 2025
LA RESTITUZIONE DELLA QUOTA D’ACCONTO AVVERRÀ SOLO IN CASO DI MALTEMPO E CONSEGUENTE ANNULLAMENTO DELL’ATTIVITÀ PER LE MANCATE CONDIZIONI DI SICUREZZA.
POSTI DISPONIBILI: n. 13
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: +39 3891138621 (anche sms WhatsApp)
COSTO: € 150,00 a partecipante (acconto di € 50,00 a mezzo bonifico bancario valido come conferma di partecipazione; saldo di € 100,00 il giorno dell’attività; per quest’attività i cani non sono ammessi in zona A) Comprensive di quota di 25,00 euro per pernotto in rifugio, servizio n.2 guide, polizza RCT, cena autogestita con aperitivo di benvenuto, antipasto con affettati e formaggio locali, pane e olio, primo piatto di chitarra al ragù di carne (eventuale variazione per veg), secondo con arista di maiale con crema di castagne e contorno (eventuale variazione per veg), zampone e lenticchia, pandoro e panettone, spumante, vino, caffè; colazione “1540” con dolci vari e caffè per il giorno successivo, panino con frittata per il giorno successivo (il menù potrebbe subire variazioni in base alla disponibilità dei prodotti; necessaria comunicazione per intolleranze/allergie o per menù vegetariano/vegano)
LA RESTITUZIONE DELLA QUOTA D’ACCONTO AVVERRÀ SOLO IN CASO DI MALTEMPO E CONSEGUENTE ANNULLAMENTO DELL’ATTIVITÀ PER LE MANCATE CONDIZIONI DI SICUREZZA.
POSTI DISPONIBILI: n. 13
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: +39 3891138621 (anche sms WhatsApp)
COSTO: € 150,00 a partecipante (acconto di € 50,00 a mezzo bonifico bancario valido come conferma di partecipazione; saldo di € 100,00 il giorno dell’attività; per quest’attività i cani non sono ammessi in zona A) Comprensive di quota di 25,00 euro per pernotto in rifugio, servizio n.2 guide, polizza RCT, cena autogestita con aperitivo di benvenuto, antipasto con affettati e formaggio locali, pane e olio, primo piatto di chitarra al ragù di carne (eventuale variazione per veg), secondo con arista di maiale con crema di castagne e contorno (eventuale variazione per veg), zampone e lenticchia, pandoro e panettone, spumante, vino, caffè; colazione “1540” con dolci vari e caffè per il giorno successivo, panino con frittata per il giorno successivo (il menù potrebbe subire variazioni in base alla disponibilità dei prodotti; necessaria comunicazione per intolleranze/allergie o per menù vegetariano/vegano)
Equipaggiamento
- Come vestirsi: scarpe da trekking (obbligatorie); pantaloni lunghi; t-shirt; maglioncino o pile; calzettoni lunghi; bastoncini da escursionismo (vivamente consigliati)
- Cosa mettere nello zaino: sacco a pelo; torcia frontale, cappello e guanti per il freddo; t-shirt e maglioncino di ricambio; k-way o poncho; acqua almeno 1 litro (possibilità di rifornimento in rifugio); cibo di conforto per i due giorni ed eventuali set alimentari energetici; binocolo e macchina fotografica consigliati vivamente
- Cosa lasciare in macchina: scarpe da riposo ed ulteriore ricambio del vestiario
Note
PER TUTTE LE INFO SU QUESTA PROPOSTA DI VISITA CONTATTACI AL +393891138621 O MANDACI UNA MAIL A INFO@MAJEXPERIENCE.IT

PRENOTA
la prenotazione non comporta nessun obbligo
una volta effettuata la prenotazione sarete ricontattati dalla nostra guida
una volta effettuata la prenotazione sarete ricontattati dalla nostra guida
Traduttore





