PER FARE TUTTO… CI VUOLE UN FIORE!
CEA Centro Visita del Giardino Botanico "D. Brescia"
Visita guidata (interattiva) e laboratorio
OBIETTIVI: Presentare il Parco e le sue strutture di visita (giardini botanici, aree faunistiche ecc.); migliorare la conoscenza delle principali e più comuni specie vegetali della Majella; illustrare come diverse piante in passato siano state molto utilizzate dall’uomo, anche in Abruzzo.
OBIETTIVI: Presentare il Parco e le sue strutture di visita (giardini botanici, aree faunistiche ecc.); migliorare la conoscenza delle principali e più comuni specie vegetali della Majella; illustrare come diverse piante in passato siano state molto utilizzate dall’uomo, anche in Abruzzo.
DESTINATARI: Scuola primaria e scuola secondaria di I°e II° grado
BREVE DESCRIZIONE: Il millenario rapporto uomo-mondo vegetale è il tema centrale della proposta didattica. Dopo una visita guidata al Giardino Botanico “Daniela Brescia” per osservare le specie in coltivazione nei vari settori (didattici e non) di cui saranno illustrate caratteristiche, proprietà e principali usi, gli alunni avranno modo di vedere il laboratorio (provvisto ad es. di estrattore di oli essenziali), il vivaio dove si coltivano specie autoctone partendo da semi o parti di pianta, ed infine alcuni esemplari dell’Erbario del Parco. Non mancheranno attività pratiche che consentiranno di “apprendere facendo”.
AREA DEL PARCO: Majella nord e occidentale
LUOGO DELL’ USCITA: Sant’Eufemia a Maiella (PE)
PERIODO: Autunno e primavera
DURATA: Mezza giornata (2-3 ore di attività) o intera giornata (5-6 ore di attività)
NOTE: Su richiesta è possibile modificare parzialmente la proposta didattica in funzione di particolari esigenze della scuola.
INFORMAZIONI: CEA Centro di Visita del Giardino Botanico “D. Brescia”
+39-0864-2570452 (Maria Peroni) – cea.giardinobrescia@parcomajella.it
+39-0864-2570452 (Maria Peroni) – cea.giardinobrescia@parcomajella.it
[
] [
]
[
]
[
]
[
]





Documenti allegati
Dimensione: 321,02 KB
Scarica il programma in formato PDF