La Valle dell'Avello
Le bellezze di Maja
Dove si trova: sul versante orientale della Majella, si raggiunge da Guardiagrele attraverso Bocca di Valle, oppure dal borgo di Palombaro.
Curiosità: Il paese prende il nome dalla caratteristica “Pinna” in pietra posta sulla sommità del paese (“Cimirocco” per i locali), da alcuni identificata come la “dea Maja” per via della somiglianza della struttura rocciosa ad una donna seduta.
Informazioni e visita: Centro di Visita del Parco di Fara S. Martino
Leggi di più: Da vedere la parrocchiale del XVIII secolo con preziose tele di Nicola Ranieri (1749 - 1850). All'imbocco della valle, poco oltre la galleria, sono numerosi anche gli itinerari di arrampicata sportiva.