“UN LIBRO DI PIETRA”
CEA Paolo Barrasso Centro Visita del Parco
Uscita didattica/escursione e laboratorio
OBIETTIVI: Promuovere la candidatura del Parco a Geoparco Mondiale UNESCO; educare alla conoscenza della geologia e dei fossili; far conoscere la Majella dal punto di vista geo-paleontologico; rendere gli alunni veri protagonisti dell'attività proposta stimolando la loro capacità di osservazione e di ricerca autonoma.
OBIETTIVI: Promuovere la candidatura del Parco a Geoparco Mondiale UNESCO; educare alla conoscenza della geologia e dei fossili; far conoscere la Majella dal punto di vista geo-paleontologico; rendere gli alunni veri protagonisti dell'attività proposta stimolando la loro capacità di osservazione e di ricerca autonoma.
DESTINATARI: Scuola primaria e scuola secondaria di I° grado
BREVE DESCRIZIONE: Le rocce sono un immenso e antichissimo libro che racconta la storia della Terra. Attraverso una breve escursione si cercherà di ricostruire la storia geologica della Majella. Seguirà la visita guidata al Museo dei Fossili e delle Ambre di San Valentino in A.C. ed un laboratorio creativo sul tema (verrà “realizzato" un fossile).
AREA DEL PARCO: Majella nord e occidentale
LUOGO DELL’ USCITA: Caramanico Terme (PE) e San Valentino in Abruzzo Citeriore (PE)
PERIODO: Primavera, estate e autunno
DURATA: Intera giornata (5-6 ore di attività)
NOTE: E’ possibile richiedere un programma personalizzato in base all’ordine scolastico ed al periodo scelto per la visita.
INFORMAZIONI: CEA Paolo Barrasso Centro di Visita del Parco +39-085-922343 (Paola Di Martino) – caramanico@parcomajella.it
[
] [
]
[
]
[
]
[
]





Documenti allegati
Dimensione: 316,63 KB
Scarica il programma in formato PDF