Dalla Maiella alle stelle - astrotrekking
11-07-2021 - IDEE VACANZA - TUTTE LE PROPOSTE DI VISITA NEL PARCO
Dom
11
Lug 2021
orario: 17.30
dove: Lettomanoppello
Una facile e breve passeggiata per muoverci fra i paesaggi e le capanne in pietra che ci raccontano la storia e le tradizioni di pastori e contadini abruzzesi. Un viaggio nel tempo per rivivere un mondo perduto, ricco di leggende e rituali, che ancora ci affascina. Scopriremo anche alcune preziose erbe spontanee ed officinali dalle grandi virtù.
Dopo la cena al sacco da consumare sul posto, inizierà l'osservazione astronomica, anche con l’ausilio di un potente telescopio professionale che ingrandisce fino a 400 volte.
Il momento sarà propizio per osservare le stelle e per la video-proiezione di alcune galassie lontanissime.
Racconteremo come tutto si è formato e come tutto "gira" nelle meccaniche celesti, che fin dai tempi dei babilonesi hanno interessato e incuriosito ogni civiltà".
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Pescara
Comune: Lettomanoppello
Regione: Abruzzo
Provincia: Pescara
Comune: Lettomanoppello
Programma
Programma
Tipologia: escursione incentrata su tradizioni e rituali della cultura contadina e pastorale ed abbinata all’osservazione astronomica di stelle e galassie.
Caratteristiche: escursione facile su largo sentiero, con dislivello trascurabile. Adatta ai bimbi dai 5 anni in su abituati a camminare in montagna.
LUNGHEZZA: 3 KM
DISLIVELLO: trascurabile
DURATA: 5 ore soste comprese
LUOGO DI RITROVO: Lettomanoppello. Ai partecipanti verrà inviato l’esatto punto Whatsapp
ORA DI RITROVO: ore 17:30
FINE ATTIVITA’: ore 22:30
Tipologia: escursione incentrata su tradizioni e rituali della cultura contadina e pastorale ed abbinata all’osservazione astronomica di stelle e galassie.
Caratteristiche: escursione facile su largo sentiero, con dislivello trascurabile. Adatta ai bimbi dai 5 anni in su abituati a camminare in montagna.
LUNGHEZZA: 3 KM
DISLIVELLO: trascurabile
DURATA: 5 ore soste comprese
LUOGO DI RITROVO: Lettomanoppello. Ai partecipanti verrà inviato l’esatto punto Whatsapp
ORA DI RITROVO: ore 17:30
FINE ATTIVITA’: ore 22:30
Non dimenticarti
ATTREZZATURA FONDAMENTALE: Zainetto per portare il necessario, lampada frontale o torcia, scarpe da ginnastica (no suola liscia), abbigliamento a strati, pantaloni lunghi comodi e non aderenti, giacca antivento e antipioggia o k-way, cappello, barrette energetiche e/o snack, panino o quanto abituati a mangiare per cena in montagna, almeno 1 lt di acqua. NB: consigliamo di portare un piccolo cuscino leggero o uno stuoino su cui sedersi comodamente e per isolarsi dall’umidità notturna durante l’osservazione astronomica.
N.B.: Obbligatorio portare mascherina, guanti in lattice e gel igienizzante.
N.B.: Obbligatorio portare mascherina, guanti in lattice e gel igienizzante.
Note
PER TUTTE LE INFO SU QUESTA PROPOSTA DI VISITA CONTATTACI AL +393208134997
TERMINE ULTIMO ISCRIZIONI: ENTRO IL GIORNO PRECEDENTE ALLE ORE 18
PRENOTA
la prenotazione non comporta nessun obbligo
una volta effettuata la prenotazione sarete ricontattati dal nostro Centro
una volta effettuata la prenotazione sarete ricontattati dal nostro Centro