PICCOLI ARCHEOLOGI IUVANESI
Centro Informazioni Montenerodomo
Laboratorio
OBIETTIVI: Promuovere la candidatura del Parco a Geoparco dell'UNESCO; promuovere la conoscenza integrata del territorio, dagli aspetti storici a quelli naturalistici.
OBIETTIVI: Promuovere la candidatura del Parco a Geoparco dell'UNESCO; promuovere la conoscenza integrata del territorio, dagli aspetti storici a quelli naturalistici.
DESTINATARI: Scuola primaria e scuola secondaria di I° grado
BREVE DESCRIZIONE: I giovani partecipanti, indossato il caschetto e impugnata la paletta, si trasformeranno in piccoli archeologi alla ricerca di reperti antichi presso l’area di scavo simulato. L’attività si prefigge di far vivere in prima persona agli alunni le fasi principali dello svolgimento di uno scavo archeologico: dalla messa in luce dei reperti all’interpretazione dei dati raccolti, dalle ipotesi di datazione fino alla ricostruzione dei “cocci”.
AREA DEL PARCO: Majella orientale
LUOGO DELL’ USCITA: Montenerodomo (CH)
PERIODO: Primavera
PERIODO: Primavera
DURATA: Mezza giornata (2-3 ore di attività)
NOTE: Su richiesta è possibile modificare parzialmente la proposta in base ad esigenze particolari.
INFORMAZIONI: SangroService Piccola Soc. Coop. arl.
+39-348-0041208 (Francesca Passalacqua) – p.passalacquap@gmail.com
+39-348-0041208 (Francesca Passalacqua) – p.passalacquap@gmail.com
[
] [
]
[
]
[
]
[
]





Documenti allegati
Dimensione: 315,55 KB
Scarica il programma in formato PDF