III tappa
DURATA A PIEDI: 6 ore
LUNGHEZZA: 18 km
DISLIVELLO IN SALITA: M. 780
DISLIVELLO IN DISCESA: M. 580
DIFFICOLTA': 100 metri di cavo in acciaio a Piscia Giumenta segnano il tratto più difficile di una tappa di media difficoltà.
CLASSIFICAZIONE: EEA (escursionisti esperti con attrezzatura).
CENTRI INFORMAZIONI: CARAMANICO TERME
Il Cammino in questa tappa risale per intero la valle del fiume Orfento fino a Ponte della Pietra (m. 975), passa per l'eremo di S. Onofrio e si conclude al borgo di Decontra (m. 810 - ristoro e ricettività). Dal Ponte di Caramanico sulla S.S. 487 (km. 1,35 dal centro) per il sentiero S si scende direttamente nella forra dell'Orfento. Si superano una serie di caratteristici ponticelli in legno, l'antico Ponte di San Cataldo fino a raggiungere il Ponte di S. Benedetto. Lo si attraversa lasciando S per B2 e continuando in salita nella faggeta si arriva a Piscia Giumenta (cengia orizzontale attrezzata con cavo in acciaio). Giunti a Ponte della Pietra si attraversa e al bivio con S si devia a sinistra per l'eremo (in 30 minuti). Visitato il piccolo luogo di culto si continua in discesa fino a tornare al Ponte di S. Benedetto dove si prosegue ancora verso valle (10 minuti) fino alla deviazione per Decontra (B8).
• S Da Ponte di Caramanico a Ponte San Benedetto
• B2 Da Ponte San Benedetto a Ponte della Pietra
• S Da Ponte della Pietra a incrocio per B8 (passando per l'eremo di S. Onofrio)
•B8 Da fondovalle a Decontra






risultati: 1-0 / 0