Anello del Monte Mileto
27-07-2025 - CLAUDIA DELLA PENNA
Dom
27
Lug 2025
orario: 9.00
dove: Passo S. Leonardo - Pacentro (AQ)
Abbiamo scelto un bellissimo anello escursionistico tra i boschi e i pratoni fioriti del Monte Mileto, la terza vetta più alta del massiccio montuoso del Morrone.
Da Passo S. Leonardo imbocchiamo il sentiero immerso nella fresca faggeta che poi prosegue su percorso di mezza costa fino a Costa Campanaro. Infine con un aereo sentiero di crinale con saliscendi raggiungiamo la cima del Monte Mileto sui pascoli di Mandra Castrata.
L’affaccio ci regala un panorama spettacolare su Monte Amaro, il gigante della Maiella con le sue ripide rave. Ma lo sguardo spazia da ogni parte senza riuscire a fermarsi…
Sfioriamo i 2000 metri e ci sembra davvero di volare!
Ritorniamo seguendo il sentiero che oltrepassa il Rifugio dedicato a Tamara e Diana e poi Casa Capoposto, posizionata su di una splendida radura ricca di fioriture multicolori. Da qui andiamo alla scoperta della meravigliosa faggeta del Sentiero delle Signore con alberi maestosi e tracce di carbonaie. Non dimentichiamo inoltre le rare presenze faunistiche che popolano questi ambienti dal Lupo appenninico al timido Orso marsicano fino ai maestosi rapaci che volteggiano sul crinale...
Data | Note |
---|---|
02-07-2025 | |
27-07-2025 | |
20-08-2025 |
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: L´Aquila
Comune: Pacentro
Regione: Abruzzo
Provincia: L´Aquila
Comune: Pacentro
Da Passo S. Leonardo (1282 m) a Monte Mileto (1920 m) passando per il Sentiero panoramico e rientrando per il Sentiero delle Signore.
Ritrovo: ore 9.00 – Parcheggio Ex Hotel Celidonio – Passo S. Leonardo – Pacentro (AQ)
Difficoltà: E /Escursionistica - Sentiero di media difficoltà su percorso misto di montagna con tratti di brecciaio
Dislivello: 700 m circa
Lunghezza: 12 km
Percorso: Anello
Durata: 6 h circa
Ritrovo: ore 9.00 – Parcheggio Ex Hotel Celidonio – Passo S. Leonardo – Pacentro (AQ)
Difficoltà: E /Escursionistica - Sentiero di media difficoltà su percorso misto di montagna con tratti di brecciaio
Dislivello: 700 m circa
Lunghezza: 12 km
Percorso: Anello
Durata: 6 h circa
EQUIPAGGIAMENTO E REGOLE DI PARTECIPAZIONE
EQUIPAGGIAMENTO: Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati traspirante, consigliati pantaloni lunghi, cappello, crema solare, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena (1 lt e ½), bastoncini da trekking (altrimenti forniti), pranzo al sacco e spuntini.
La guida si riserva di accettare coloro non adeguatamente equipaggiati.
Numero minimo di partecipanti: 6
Età minima: 13 anni abituati a camminare sui sentieri di montagna
Cani NON ammessi (zona A del Parco)
I percorsi proposti sono soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo, della viabilità e dello stato dei sentieri al momento dell’evento
Note
QUOTE DI PARTECIPAZIONE E PRENOTAZIONI
Quota di partecipazione: 25€
☎ Per informazioni e prenotazioni:
– chiama lo 085 9808009
– chiama lo 328 6878940 per un contatto diretto con la guida
– chiama lo 085 9808009
– chiama lo 328 6878940 per un contatto diretto con la guida
-- consulta il sito www.ilbosso.com