Dragonfly Trek - alla scoperta delle libellule
Lun
18
Ago 2025
orario: 10:00 - 13:00
dove: CEA - Giardino dell'Orso - Loc. Lago ticino-Campo di Giove (AQ)
Dragonfly Trek è un laboratorio in Natura per bambini (a partire dai 5 anni). Insieme ad un gruppo ristretto di compagni (massimo 15 partecipanti) i piccoli impareranno ad osservare il mondo delle libellule, scoprendone la meravigliosa varietà all’interno della area umida/palude didattica del CEA “Giardino dell’Orso” presso il Lago ticino-Campo di Giove. Conosceremo un ecosistema dinamico e prezioso. Ne impareranno l‘importanza e la necessità di protezione in modo divertente e proattivo. Dopo un trekking esplorativo in natura i bambini si cimenteranno in un laboratorio a tema, accompaganti da una Guida qualificata (Accompagnatore di escursionismo) - Educatore Ambientale e utilizzando un kit fornito dagli organizzatori .
Perché non perderla: “Dragonfly Trek” rappresenta una incredibile opportunità per i piccoli di avvicinarsi alla Natura e al meraviglioso mondo delle libellule attraverso la conoscenza del loro ambiente e della loro breve ma meravigliosa esistenza. Con un facile appostamento presso la palude, cercheremo di ammirarle da vicino nei loro acrobatici vole di scoprirne il ruolo fondamentale, mantenendo sempre una dimensione di gioco e di attività concreta e sperimentale. Al termine del trekking e dell’appostamento svolgeremo una divertente attività creativa presso l’aula verde del CEA
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: L´Aquila
Comune: Campo di Giove
Regione: Abruzzo
Provincia: L´Aquila
Comune: Campo di Giove
Programma
Tipologia: escursione didattica e Gioco-Laboratorio riservata ai soli bambini
Caratteristiche: Escursione, osservazione in natura, Laboratorio a tema
Durata: 2,5 h circa
Orario: Ore 10:00 ritrovo presso il CEA (Centro Educazione Ambientale del Parco Nazionale della Majella)/ Campo Base Majellatrekking – in località Lago Ticino- Campo di Giove. I bambini saranno accompagnati da una guida qualificata del Parco Nazionale della Maiella (Accompagnatore di Media Montagna- Istruttore di escursionismo ed educatore ambientale) e saranno dotati di un piccolo kit per lo svolgimento delle attività. Il rientro è previsto al CEA alle ore 13:00 circa.
Caratteristiche: Escursione, osservazione in natura, Laboratorio a tema
Durata: 2,5 h circa
Orario: Ore 10:00 ritrovo presso il CEA (Centro Educazione Ambientale del Parco Nazionale della Majella)/ Campo Base Majellatrekking – in località Lago Ticino- Campo di Giove. I bambini saranno accompagnati da una guida qualificata del Parco Nazionale della Maiella (Accompagnatore di Media Montagna- Istruttore di escursionismo ed educatore ambientale) e saranno dotati di un piccolo kit per lo svolgimento delle attività. Il rientro è previsto al CEA alle ore 13:00 circa.
NON DIMENTICARTI
Attrezzatura necessaria:
SCARPONI DA TREKKING (PREFERIBILMENTE). In mancanza SCARPE DA GINNASTICA.
CAPPELLINO
PANTALONI LUNGHI
REPELLENTE PER INSETTI
ACQUA/PICCOLA MERENDA
FELPA O PILE LEGGERO in caso di temperature sotto la media
Note
PER TUTTE LE INFO SU QUESTA PROPOSTA DI VISITA CONTATTACI AL 3481575218
TERMINE ULTIMO ISCRIZIONI: ENTRO IL GIORNO PRECEDENTE ALLE ORE 18
SCARPONI DA TREKKING (PREFERIBILMENTE). In mancanza SCARPE DA GINNASTICA.
CAPPELLINO
PANTALONI LUNGHI
REPELLENTE PER INSETTI
ACQUA/PICCOLA MERENDA
FELPA O PILE LEGGERO in caso di temperature sotto la media
Note
PER TUTTE LE INFO SU QUESTA PROPOSTA DI VISITA CONTATTACI AL 3481575218
TERMINE ULTIMO ISCRIZIONI: ENTRO IL GIORNO PRECEDENTE ALLE ORE 18