Conoscere la Maiella: dalle origini geologiche a luogo di spiritualità
02-08-2025 - LUCA COLECCHIA
Sab
2
Ago 2025
orario: Ore 8,30
dove: Palena
L'attività si svilupperà su un percorso a/r all'ombra di una bellissima faggeta. Si partirà da località Capo di Fiume, sito geologico del Parco Maiella, dove racconteremo le origini di questa montagna e del territorio alle sue pendici, per poi raggiungere il meraviglioso e suggestivo eremo celestiniano della Madonna dell'Altare. Qui scopriremo un luogo carico di spiritualità, tra i simboli dell'eremitaggio maiellense.
Data | Note |
---|---|
02-08-2025 | |
07-08-2025 | |
18-08-2025 |
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: L´Aquila
Comune: Pescocostanzo
Regione: Abruzzo
Provincia: L´Aquila
Comune: Pescocostanzo
Programma
Ore 8,30 - ritrovo presso Pescocostanzo (AQ). Il luogo preciso verrà comunicato in sede di prenotazione
Spostamento in autonomia verso la partenza del sentiero (Palena)
Ore 9,00 - inizio attività
Ore 12,00 - arrivo previsto presso l'eremo Madonna dell'Altare e visita (circa 40 minuti)
Al termine della visita ritorno alle macchine lungo lo stesso percorso dell'andata.
Durata: 4,30 h (incluso tempo di visita all'eremo) Dislivello: 400 m Difficoltà: Escursionistica
Non è consigliato ai minori di 7 anni
Costo: euro 20,00 adulto; euro 13,00 minori dai 7 ai 12 anni. Quota comprensiva di visita all'eremo celestiniano della Madonna dell'Altare e polizza RC e infortuni.
Equipaggiamento
Scarponcino con suola scolpita, zaino, k-way, 1.5 l di acqua, cappellino, occhiali da sole, crema solare, indumenti di ricambio
Note
Per tutte le informazioni riguardo questa proposta di visita contattami al: +39 3885663089