Passeggiata tra le creature fantastiche del Fiabosco
13-07-2025 - EMANUELE DI MARCO
Dom
13
Lug 2025
orario: 10:00
dove: Fiabosco, Sant'Eufemia a Maiella (PE)
In questa semplice escursione adatta anche ai bambini, scopriremo insieme la riserva dell’immaginario d’Italia: il Fiabosco di Sant’Eufemia a Maiella (PE).
Fiabe, leggende e figure artistiche ci accompagneranno nel percorso che si snoda sotto la splendida cornice del Parco Nazionale della Maiella: nel magico mondo del Fiabosco, Area Faunistica per Animali Fantastici, cammineremo tra gli alberi che ospitano sculture in legno ed in pietra bianca della Maiella, che rappresentano animali e personaggi fantastici tratti da fiabe della tradizione popolare abruzzese.
Fiabosco è un parco artistico, popolato da figure scolpite nella pietra, nel legno ed in materiali di recupero da scalpellini e scultori nazionali e internazionali; Fiabosco è un parco che tutela animali mai esisititi, se non nell’immaginario della cultura popolare abruzzese!
Al termine ci sarà la possibilità di pranzare con una grigliata in loco, a base di agnello, arrosticini e scamorza.
Per ulteriori informazioni contattare il n. +39 3891138621.
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Pescara
Comune: Sant´Eufemia a Maiella
Regione: Abruzzo
Provincia: Pescara
Comune: Sant´Eufemia a Maiella
Programma
- ore 10:00 punto d'incontro presso Sant'Eufemia a Maiella (PE) ed inizio attività [riceverai tutte le informazioni il giorno prima dell'escursione]
- ore 13:00 fine passeggiata
- ore 15:00 circa fine di tutte le attività
DIFFICOLTÀ: adatta a tutti, da 0 anni in su (con zaino marsupio o fascia, no passeggino)
DURATA: circa 3 ore comprensive di sosteDISLIVELLO: circa 80 m (discesa/salita)
PERCORSO: in bosco
COSTO: € 15,00 a partecipante (minori fino a 14 anni € 10,00); quota comprensiva di servizio guida e polizza RCT (facoltativo)
Equipaggiamento
- Come vestirsi: scarpe da trekking o ginnastica; pantaloni lunghi; t-shirt
- Cosa mettere nello zaino: crema solare; k-way o poncho; acqua almeno 1 litro (possibilità di rifornimento lungo il percorso); cibo di conforto; binocolo e macchina fotografica consigliati vivamente
- Cosa lasciare in macchina: scarpe da riposo ed ulteriore ricambio del vestiario
Note
PER TUTTE LE INFO SU QUESTA PROPOSTA DI VISITA CONTATTACI AL +393891138621 O MANDACI UNA MAIL A INFO@MAJEXPERIENCE.IT

PRENOTA
la prenotazione non comporta nessun obbligo
una volta effettuata la prenotazione sarete ricontattati dalla nostra guida
una volta effettuata la prenotazione sarete ricontattati dalla nostra guida