ECO-CAMP, SOGGIORNI ECOSOSTENIBILI
Centro Informazioni Sulmona
Uscita didattica/escursione, laboratorio e campo scuola
OBIETTIVI: Parlare di sostenibilità ambientale; Sensibilizzare sulla necessità di effettuare scelte più sostenibili; Sperimentare alcune pratiche di approccio ecosostenibile (cura della persona, alimentazione, rapporto con il proprio corpo, salute, fonti di energia...).
OBIETTIVI: Parlare di sostenibilità ambientale; Sensibilizzare sulla necessità di effettuare scelte più sostenibili; Sperimentare alcune pratiche di approccio ecosostenibile (cura della persona, alimentazione, rapporto con il proprio corpo, salute, fonti di energia...).
DESTINATARI: Scuola secondaria di I°e II° grado, anche Università e insegnanti
BREVE DESCRIZIONE: L’attività prevede il coinvolgimento degli alunni in laboratori e/o pratiche ecosostenibili riguardanti l’agricoltura sociale (cura dell'orto e percorsi di zooantropologia didattica con gli animali della fattoria), l’autoproduzione (preparazione di pasti a base di ingredienti biologici e/o a km 0) e l’artigianato (tintura naturale, tessitura a telaio, lavorazione della terra cruda ecc.). Non mancheranno letture e proiezioni sull’ ecosostenibilità e, nel caso in cui si effettui più di un incontro, “festa” finale con performance dei partecipanti ed esposizione di manufatti realizzati.
AREA DEL PARCO: Majella nord-occidentale e Monte Morrone
LUOGO DELL’ USCITA: Pacentro (AQ), anche Anversa degli Abruzzi (AQ)
PERIODO: Tutto l’anno
DURATA: Mezza giornata (3-4 ore di attività) o intera giornata (5-6 ore di attività), 2-3 giorni (6-7 ore di attività al giorno) o una settimana
NOTE: L’esperienza verrà definita nei dettagli adattando il programma ai tempi ed alle esigenze della scuola.
INFORMAZIONI: Associazione Movimento Zoè +39-333-4722342 (Roberta Viggiani) – sulmona@parcomajella.it
[
] [
]
[
]
[
]
[
]





Documenti allegati
Dimensione: 316,38 KB
Scarica il programma in formato PDF