EREMO DI SAN GIOVANNI
09-10-2022 - IDEE VACANZA - TUTTE LE PROPOSTE DI VISITA NEL PARCO
Dom
09
Ott 2022
orario: Ore 8:00
dove: Grotta/Eremo di San Giovanni all’Orfento – Caramanico Terme (PE)
Ascoltando il silenzio di Pietro da Morrone
Pietro da Morrone, futuro Papa Celestino V, visse sulla Majella in alcuni dei luoghi più suggestivi. L’Eremo di San Giovanni è decisamente quello più bello ed affascinante. Il sentiero che si percorre per raggiungerlo è una elevazione spirituale.
Si narra che in questo luogo Pietro da Morrone, futuro Papa Celestino V, vi si ritirò per allontanarsi dai rumori dei numerosi fedeli che ormai lo seguivano e lo veneravano nel vicino Eremo di San Bartolomeo in Legio.
Come su tutta la Majella e il Morrone anche qui è evidente la mano di quest’uomo in simbiosi con la natura; impressionanti le tecniche per immagazzinare l’acqua che filtrava nella roccia.
L’Eremo adesso è costituito da 3 piccole stanze ma pare che intorno alla fine del 1.200 d.c., anni in cui vi visse Pietro l’Eremita, fosse più ampia grazie a delle costruzioni adiacenti. Particolare è l’ingresso tramite un camminamento scavato nella roccia che nell’ultimo tratto bisogna percorrere strisciando a terra per oltrepassare la roccia che fuoriesce.
Il sentiero, di circa 14 km andata e ritorno, è adatto ad escursionisti allenati. Non è adatto ai bambini.
Questa è l’area frequentata dal lupo, dal cervo e dai caprioli.
Il sentiero, di circa 14 km andata e ritorno, è adatto ad escursionisti allenati. Non è adatto ai bambini.
Questa è l’area frequentata dal lupo, dal cervo e dai caprioli.
Data | Note |
---|---|
18-09-2022 | |
25-09-2022 | |
02-10-2022 | |
09-10-2022 |
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Pescara
Comune: Caramanico Terme
Regione: Abruzzo
Provincia: Pescara
Comune: Caramanico Terme
Programma
- ore 8:00 ritrovo a San Valentino in A.C. (PE) [il giorno prima dell’evento riceverai tutti i dettagli]
- ore 15:00 circa fine escursione
Informazioni
- Difficoltà: E (escursionistico) –Trekking di media di difficoltà - adatta a persone allenate - bimbi da 10 anni in su
- Tipologia: Percorso andata e ritorno
- Dislivello: 800 m
- Durata: Circa 7 ore
- Dove: Grotta/Eremo di San Giovanni all’Orfento – Caramanico Terme (PE) – Parco Nazionale della Majella – Abruzzo
- In ottemperanza alle regole del Parco, non si può partecipare con i cani.
Equipaggiamento necessario
- scarpe da trekking e bastoncini
- abbigliamento a strati
- zaino contenente mantellina per la pioggia
- pranzo al sacco
- acqua (almeno 2 litri)
- copricapo per freddo e sole
- maglietta intima di cambio
- macchina fotografica e binocolo
Note