I LUOGHI DI CELESTINO V
CEA Paolo Barrasso Centro Visita del Parco
Uscita didattica/escursione e laboratorio
OBIETTIVI: Scoprire la storia della Regione Abruzzo; far conoscere la figura di Celestino V, la sua vita e i luoghi da lui frequentati; illustrare la connessione da sempre esistente tra la natura e la storia, l'arte o la cultura (ad es. eremi scavati nella roccia); parlare della candidatura all'UNESCO degli eremi come “Patrimonio dell'Umanità" e del Parco come Geoparco Mondiale; far comprendere l’importanza della valorizzazione dei beni culturali.
OBIETTIVI: Scoprire la storia della Regione Abruzzo; far conoscere la figura di Celestino V, la sua vita e i luoghi da lui frequentati; illustrare la connessione da sempre esistente tra la natura e la storia, l'arte o la cultura (ad es. eremi scavati nella roccia); parlare della candidatura all'UNESCO degli eremi come “Patrimonio dell'Umanità" e del Parco come Geoparco Mondiale; far comprendere l’importanza della valorizzazione dei beni culturali.
DESTINATARI: Scuola primaria e scuola secondaria di I° grado e II° grado
BREVE DESCRIZIONE: Attraverso questo percorso didattico gli alunni effettueranno un viaggio alla scoperta di alcuni degli eremi più amati da Celestino V, fondamentali testimonianze dell’importanza che la natura ha avuto nei secoli scorsi per monaci ed anacoreti. Gli eremi che saranno visitati, alcuni dei quali completamente fusi con la roccia e pertanto considerati geositi del futuro Geoparco Majella, sono stati candidati all’UNESCO per ricevere l’importante riconoscimento di “Patrimonio dell'Umanità". Seguirà un laboratorio sul tema.
AREA DEL PARCO: Majella nord e occidentale
LUOGO DELL’ USCITA: Caramanico Terme (PE)
PERIODO: Autunno, primavera ed estate
DURATA: Intera giornata (5-6 ore di attività)
NOTE: E’ possibile richiedere un programma personalizzato in base all’ordine scolastico ed al periodo scelto per la visita.
INFORMAZIONI: CEA Paolo Barrasso Centro di Visita del Parco +39-085-922343 (Paola Di Martino) – caramanico@parcomajella.it
[
] [
]
[
]
[
]
[
]





Documenti allegati
Dimensione: 317,77 KB
Scarica il programma in formato PDF