IL FILO DI ARIANNA, LA GUALCHIERA ORSATTI

Uscita didattica/escursione, visita guidata e laboratorio
OBIETTIVI: Incoraggiare il recupero del legame con il territorio; “far toccare con mano” i luoghi, le storie, le tinte, i colori, gli strumenti e tutto ciò che ha “fatto” la storia della tessitura e della tintura sulla Maiella.

DESTINATARI: Scuola primaria e Scuola secondaria di I° grado

BREVE DESCRIZIONE: : “Tocchiamo con mano” i luoghi, le storie, i colori che hanno contribuito alla storia della tessitura e della tintura nel territorio della Maiella orientale. Parleremo di acqua, pastorizia, piante tintorie e tintura naturale, tessitura, commercio della lana e dei tessuti. Visiteremo inoltre l'antica Gualchiera Orsatti, testimonianza di un'architettura industriale di fine 800 che ha contribuito alla crescita economica del territorio. Gli alunni osserveranno da vicino l'arte della tintura naturale, gli antichi strumenti e i luoghi per lavorare la lana.

AREA DEL PARCO: Maiella orientale

LUOGO DELL'USCITA: Fara San Martino (CH)

PERIODO: Tutto l'anno

DURATA: Mezza giornata (2-3 ore di attività) e intera giornata (5-6 ore di attività)

NOTE: Su richiesta il progetto può essere adattato alle esigenze dell'istituto scolastico e integrato con altre proposte.

INFORMAZIONI: Majella Società Cooperativa +39-340-6807479 e +39-0872-980970 – farasanmartino@parcomajella.it
Documenti allegati