GEOSTORIES: STORIE DI GEOLOGIA E DI UOMINI
CEA Centro Visita del Giardino Botanico "D. Brescia"
OBIETTIVI: Promuovere la candidatura del Parco a Geoparco Mondiale UNESCO; conoscere le storie degli uomini e delle donne che hanno vissuto sulla Majella.
DESTINATARI: Scuola primaria e scuola secondaria di I° grado
BREVE DESCRIZIONE: Verrà innanzitutto presentato il Parco Nazionale della Majella, candidato a diventare un Geoparco Mondiale UNESCO ed il Giardino Botanico “Daniela Brescia”. L’insegnante, poi, potrà scegliere tra due diversi percorsi didattici che, dopo una breve introduzione alla tematica, renderanno gli alunni spettatori e protagonisti al tempo stesso degli spettacoli interattivi previsti. Più precisamente, le attività riguarderanno rispettivamente le storie di contadini e pastori o carbonai, con costruzione di una mini “catozza”(“La Majella Verde” o “La Majella che fuma”) oppure la vita di uomini e donne nelle miniere della Majella, preceduta dalla visione di un video sull’argomento (“La Majella nera”). Per ogni percorso è previsto anche un secondo appuntamento (opzionale) in cui verrà realizzato un mini laboratorio teatrale con gli alunni dove loro stessi interpreteranno i protagonisti delle storie (questo potrà essere inteso in formula "flash", una mattinata con relativo spettacolo teatrale finale, oppure in più moduli, ovvero 4 incontri in cui si studieranno tecniche di recitazione ma anche di autocontrollo e psicomotricità).
AREA DEL PARCO: Majella nord e occidentale
LUOGO DELL’ USCITA: Lettomanoppello (PE), Roccamorice (PE) e Sant’Eufemia a Maiella (PE)
PERIODO: Autunno e primavera
DURATA: Mezza giornata (3 ore di attività) o intera giornata (5-6 ore di attività) oppure 2 giorni (5-6 ore di attività al giorno)
NOTE: Su richiesta è possibile modificare parzialmente la proposta didattica in funzione di particolari esigenze della scuola.
INFORMAZIONI: CEA Centro di Visita del Giardino Botanico “D. Brescia”
+39-0864-2570452 (Maria Peroni) – cea.giardinobrescia@parcomajella.it
+39-0864-2570452 (Maria Peroni) – cea.giardinobrescia@parcomajella.it
Documenti allegati
Dimensione: 323,30 KB
Scarica il programma in formato PDF