Le capanne di pietra della Maiella. L’anello del Colle Civita
17-06-2023 - IDEE VACANZA - TUTTE LE PROPOSTE DI VISITA NEL PARCO
								Sab
			17
			Giu 2023
		orario: 9:30-16:30
dove: Passo Lanciano
Un'escursione nel paesaggio agrario antico della Majella. Scopriremo gli alpeggi, le capanne di pietra a secco e la storia dei pastori agricoltori, circondati dal verde e dalle cime innevate. Sebbene da tempo abbandonato, questo territorio parla ancora della fatica dell'uomo, che riuscì a coltivare con sacrificio una terra difficile e aspra. Oggi l'area è frequentata dalla fauna più interessante d'Abruzzo.
DATI GEOGRAFICI
																				Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Pescara
Comune: Lettomanoppello
																Regione: Abruzzo
Provincia: Pescara
Comune: Lettomanoppello
Programma
																				- Ore 9.30: Ritrovo a Passo Lanciano;
 - Ore 10.15: escursione ad anello toccando i complessi in pietra a secco de la Valletta, Colle Astoro e Colle Civita;
 - Ore 12.30: Pausa pranzo al sacco presso Colle Civita.
 - Ore 15.00: fine escursione arrivo alle auto e saluti.
 
SCHEDA TECNICA:
- Dislivello: 400 m
 - Distanza 8.00 Km
 - Difficoltà: Escursioni moderate, 4-5 ore al giorno (escluse le pause) in aree alto collinari e montuose, su sentieri ben tenuti e segnalati, con brevi tratti ripidi in salita o in discesa e dislivelli inferiori ai 500 metri. Richiedono una certa dimestichezza con l'ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.
 
COSTO:
- €20,00 per adulto, i bambini sotto 14 anni pagano € 5,00. La quota comprende accompagnamento e l'assicurazione RCT
 
Non dimenticarti
																				Attrezzatura: Sono consigliate scarpe da trekking o scarpe con suola rinforzata. Abbigliamento comodo a
strati. Zainetto piccolo con acqua, cappello e merenda . Macchinetta fotografica.
																strati. Zainetto piccolo con acqua, cappello e merenda . Macchinetta fotografica.
Note
																				
Traduttore






