12 Luglio 2025

Le fonti di Lama Bianca tra faggeta e ampi panorami

19-07-2025 - CLAUDIA DELLA PENNA
Sab
19
Lug 2025
orario: 9.00
dove: S. Eufemia a Maiella (PE) - Fonte della Fratta

Una fresca escursione nell’alta faggeta di Lama Bianca, la storica Riserva Naturale ai piedi delle rave della Maiella, dove la ricchezza di biodiversità si esprime al massimo della bellezza.
Dal prezioso Orso marsicano al lupo appenninico che con cervi, caprioli e l’altra grande fauna selvatica, senza dimenticare i timidi piccoli abitanti delle zone d’acqua, popolano questa zona del Parco particolarmente protetta.
Il bosco incantato ricco di alberi maestosi e la presenza di acque fresche impreziosisce questo ambiente quasi fiabesco dove percorreremo un sentiero che sprigiona fascino in ogni stagione, ma particolarmente apprezzato durante la calura estiva. Ci refrigereremo alle fonti, toccando il Rifugio Filippo Di Donato e poi ci spingeremo fino all’Addiaccio della Chiesa, ai piedi di Monte Amaro dove ci aspetta la fragorosa Fonte della Chiesa.
Da qui il panorama sulla Maiella e la sua vetta più alta si presenta maestoso ai nostri occhi ma anche il colpo d’occhio sul selvaggio massiccio del Morrone affascina il nostro sguardo…
Date di svolgimento dell'evento
Data Note
02-07-2025
19-07-2025
24-08-2025


DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Pescara
Comune: Sant´Eufemia a Maiella
Partiamo da Fonte della Fratta (1175 m) al Rifugio dell’Addiaccio della Chiesa (1545 m) e la Fonte della Chiesa (1539 m) passando per Fonte Cafaggio, Fonte di Lama Bianca con il Rifugio Filippo Di Donato (1299 m) e tornando per Grotta Zappano.

Ritrovo: ore 9.00 Fonte della Fratta - S. Eufemia a Maiella (PE)

Difficoltà: E /Escursionistica - Sentiero di media difficoltà su percorso misto di montagna
Dislivello: 490 m circa
Lunghezza: 7 km
Percorso: Anello
Durata: 4 h circa

EQUIPAGGIAMENTO E REGOLE DI PARTECIPAZIONE
EQUIPAGGIAMENTO: Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati traspirante con pantaloni lunghi, cappello, crema solare, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (altrimenti forniti), pranzo al sacco e spuntini.

La guida si riserva di non accettare coloro non adeguatamente equipaggiati.
Numero minimo di partecipanti: 6
Età minima: 11 anni abituati ai sentieri di montagna
Cani: NON ammessi (zona A)

I percorsi proposti sono soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo, della viabilità e dello stato dei sentieri al momento dell’evento
Note
QUOTE DI PARTECIPAZIONE E PRENOTAZIONI
Quota di partecipazione adulto: 20 €
Quota di partecipazione fino a 13 anni: 10 €
Nolo zaino porta bebè: 10 €

☎ Per informazioni e prenotazioni:

– chiama lo 085 9808009
– chiama lo 328 6878940 per un contatto diretto con la guida
-- consulta il sito www.ilbosso.com

Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh

cookie