ORIENTEERING, LO SPORT DEI BOSCHI
CEA Paolo Barrasso Centro Visita del Parco
Incontro in classe e laboratorio (gara di orienteering)
OBIETTIVI: Insegnare a leggere una carta topografica e ad orientarsi con carta e bussola; sviluppare la capacità di lettura del territorio; rendere gli alunni veri protagonisti dell'attività proposta stimolando anche la loro capacità di osservazione e di ricerca autonoma.
OBIETTIVI: Insegnare a leggere una carta topografica e ad orientarsi con carta e bussola; sviluppare la capacità di lettura del territorio; rendere gli alunni veri protagonisti dell'attività proposta stimolando anche la loro capacità di osservazione e di ricerca autonoma.
DESTINATARI: Scuola primaria e e scuola secondaria di I° grado e II° grado
BREVE DESCRIZIONE: Per dare sfogo al proprio desiderio di avventura, muoversi su un percorso sconosciuto imparando ad orientarsi con carta e bussole è l’ideale. Attraverso la pratica dell’orienteering, i ragazzi impareranno a leggere una carta, ad orientarsi con la bussola ed impronteranno con i compagni una gara che decreterà il campione di orientamento nel bosco. Una giornata divertente da passare tra i prati e i boschi più belli della Majella.
AREA DEL PARCO: Majella nord e occidentale
LUOGO DELL’ USCITA: Caramanico Terme (PE)
PERIODO: Autunno, primavera ed estate
DURATA: Intera giornata (5-6 ore di attività)
NOTE: E’ possibile richiedere un programma personalizzato in base all’ordine scolastico ed al periodo scelto per la visita.
INFORMAZIONI: CEA Paolo Barrasso Centro di Visita del Parco +39-085-922343 (Paola Di Martino) – caramanico@parcomajella.it
[
] [
]
[
]
[
]
[
]





Documenti allegati
Dimensione: 315,72 KB
Scarica il programma in formato PDF