Panorami di Primavera con Cheesenic
22-05-2022 - IDEE VACANZA - TUTTE LE PROPOSTE DI VISITA NEL PARCO
Dom
22
Mag 2022
orario: 09.00
dove: Pacentro (AQ)
La Maiella a passo lento e gentile tra paesaggi e sapori.
Escursione panoramica a Valle Messere, il regno dei faggi, delle acque e dei pastori. Praterie rigogliose al loro risveglio primaverile sotto il più bel profilo della Montagna Madre. Ci aspetterà un picnic-aperitivo di formaggi e prodotti locali.
Cosa faremo- Percorso per famiglie (8+ anni)
- Degustazione di prodotti autentici del territorio
- Possibilità di aperitivo "veggie"
Cammineremo attraverso una splendida faggeta, accanto a torrenti freschissimi e tra praterie rigogliose nel momento del loro risveglio primaverile.
Sui prati di Valle Cupa, davanti al più bel profilo della Montagna Madre, ci aspetta
il nostro mitico "cheesenic": il picnic-aperitivo a base di formaggi e ad altre prelibatezze rigorosamente locali.
Perché non perderla
La Valle Messere è un piccolo paradiso che unisce gli ampi panorami su Maiella e Morrone all'intimità dei boschi più suggestivi come quelli del Vallone Colafumo. Su questi sentieri la presenza millenaria di pastori, contadini e guerrieri è ancora testimoniata dai tanti resti di costruzioni in pietra a secco e ruderi sacri.
Scheda tecnica
Età: 8+ anni
Difficoltà: E - Escursionisti (Facile)
Tipologia: escursione ad anello.
Caratteristiche del percorso: l'itinerario si svolge lungo comodi sentieri su fondo misto (erba, terra battuta e brevi tratti sassosi). Ad esclusione di un brevissimo tratto finale in forte pendenza (discesa), la gran parte del percorso è un comodo slaiscendi tra zone umide e prati.
Lunghezza: 4 km
Dislivello salita: 150 m
Dislivello discesa: 150 m
Durata: 4 ore totali
La quota comprende: servizio guida, assicurazione rct, aperitivo
Programma
- Ore 9.00 Incontro con le guide SlowMaiella presso Casa Cantoniera SS487 (bivio Passo San Leonardo-Campo di Giove) .
- Spostamento in auto proprie nella località di inizio escursione.
- Ore 11.00 Arrivo a Valle Cupa e cheesenic. A seguire ripresa escursione a Valle Messere e Prati della Macchia.
- Ore 13.00 Rientro alle auto.
Età: 8+ anni
Difficoltà: E - Escursionisti (Facile)
Tipologia: escursione ad anello.
Caratteristiche del percorso: l'itinerario si svolge lungo comodi sentieri su fondo misto (erba, terra battuta e brevi tratti sassosi). Ad esclusione di un brevissimo tratto finale in forte pendenza (discesa), la gran parte del percorso è un comodo slaiscendi tra zone umide e prati.
Lunghezza: 4 km
Dislivello salita: 150 m
Dislivello discesa: 150 m
Durata: 4 ore totali
La quota comprende: servizio guida, assicurazione rct, aperitivo
Programma
- Ore 9.00 Incontro con le guide SlowMaiella presso Casa Cantoniera SS487 (bivio Passo San Leonardo-Campo di Giove) .
- Spostamento in auto proprie nella località di inizio escursione.
- Ore 11.00 Arrivo a Valle Cupa e cheesenic. A seguire ripresa escursione a Valle Messere e Prati della Macchia.
- Ore 13.00 Rientro alle auto.
Amici a 4 zampe
Cani ammessi al guinzaglio. Siamo in zona B del Parco.
Non dimenticare
Equipaggiamento obbligatorio
- Scarpe da trekking o trail running
- Abbigliamento a cipolla
- Giacchina antivento o antipioggia
- Pile o maglioncino
- Zainetto da escursionismo
- Cibo di conforto (frutta secca, cioccolato fondente)
- Acqua (1,5 litri)
Attrezzatura extra consigliata
- Calze e scarpe di ricambio (da lasciare in auto)
- Bastoncini da trekking
L'attività verrà confermata al raggiungimento di 5 partecipanti.
- Scarpe da trekking o trail running
- Abbigliamento a cipolla
- Giacchina antivento o antipioggia
- Pile o maglioncino
- Zainetto da escursionismo
- Cibo di conforto (frutta secca, cioccolato fondente)
- Acqua (1,5 litri)
Attrezzatura extra consigliata
- Calze e scarpe di ricambio (da lasciare in auto)
- Bastoncini da trekking
L'attività verrà confermata al raggiungimento di 5 partecipanti.
Il programma e/o l'itinerario possono subire variazioni a discrezione della Guida, in caso di condizioni meteo avverse o per motivi di forza maggiore.
Attività professionale di accompagnamento svolta ai sensi della L. 4/2013 da una Guida Ambientale Escursionistica iscritta all'AIGAE, associazione di categoria riconosciuta dal MISE (Ministero delle Sviluppo Economico).
Attività professionale di accompagnamento svolta ai sensi della L. 4/2013 da una Guida Ambientale Escursionistica iscritta all'AIGAE, associazione di categoria riconosciuta dal MISE (Ministero delle Sviluppo Economico).
Dom
22
Mag 2022
Dom
22
Mag 2022
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: L´Aquila
Comune: Pacentro
Regione: Abruzzo
Provincia: L´Aquila
Comune: Pacentro
Vuoi partecipare a questa esperienza?
Per prenotare puoi chiamarci allo +39 086441304
Mandarci una mail pacentro@parcomaiella.it
Prenotare direttamente on line
|
Note
PER TUTTE LE INFO SU QUESTA PROPOSTA DI VISITA CONTATTACI AL +393498474470
TERMINE ULTIMO ISCRIZIONI: ENTRO IL GIORNO PRECEDENTE ALLE ORE 18

PRENOTA