04 Maggio 2025

Salita con le ciaspole sul Monte Rapina e salsicce arrosto

Ven
06
Gen 2023
orario: 9.00
dove: Caramanico Terme (PE)

Escursione panoramica con le ciaspole e pranzo al Rifugio Barrasso
E' questa un'escursione che regala sempre belle emozioni, con i suoi panorami e i suoi colori. L'ascesa fino al Monte Rapina avverrà per il sentiero B3 per godere della spettacolare vista sulle valli circostanti. Dopo aver ammirato dall'alto la Valle dell'Orfento si tornerà indietro fino al Rifugio Paolo Barrasso m 1542. La giornata sarà allietata da un ristoro conviviale a base di pane e olio, salsicce arrosto e vino
In assenza di neve l'escursione si svolgerà ugualmente, ma senza l'ausilio delle ciaspole.

Perché non perderla
La Majella d'inverno assume un fascino incredibile. Le vette che coronano la Valle dell'Orfento si coprono di bianco, la natura rallenta e si fa tutto più silenzioso e ovattato, il tempo è scandito dal vento e dal suono delle ciaspole che affondano nella neve.
Sulla piana della Rapina, a quasi 2000 metri di quota, gli occhi sono rapiti dalla bianca e affilata cresta del Pescofalcone che sale in quota e dal vicino Morrone che è possibile osservare quasi totalmente nella sua estensione. Scendendo sosteremo presso il rifugio Barrasso, a 1542 metri, un punto panoramico privilegiato sulla Valle dell'Orfento, il Gran Sasso e il mare Adriatico sullo sfondo.

Maggiori informazioni
Età: adulto 12+ anni
Difficoltà: E Escursionisti Esperti (Impegnativa)
Tipologia: escursione con le ciaspole - In assenza di neve il percorso resta invariato
Caratteristiche del sentiero: itinerario in costante salita, con dei brevi tratti più ripidi con affaccio panoramico
Lunghezza: 10 km circa
Dislivello: salita m 810- discesa m 810

  • Incontro con le guide di Majambiente c/o il Ristorante da Rondinella nella frazione di San Nicolao di Caramanico Terme e spostamento con minibus in località "Macere Piane" m. 900, o canalino m 1100 comunque in base dell'innevamento.
  • A seguire affaccio panoramico sulla spettacolare Valle dell'Orfento e possibilità di salita sulla "piana della Rapina" m. 2000.
  • Rientro al Rifugio Paolo Barrasso per il pranzo.
  • Ritorno al minibus e spostamento fino alle auto. Termine dell'attività.
Posso portare il cane?
NO perché andremo nella riserva integrale del Parco (zona A)

Non dimenticare
Attrezzatura necessaria
  • ZAINO DA TREKKING
  • BASTONCINI DA TREKKING
  • CIASPOLE E GHETTE
  • SCARPONI DA TREKKING
  • ABBIGLIAMENTO A STRATI
  • MANTELLA O GIACCA IMPERMEABILE
  • FRUTTA SECCA, BARRETTE ECC.
  • TORCIA FRONTALE
  • ACQUA


Date di svolgimento dell'evento
Data Note
11-12-2022
26-12-2022
06-01-2023


Vuoi unirti a noi?
Per prenotare, scegli una data e controlla la disponibilità,
puoi chiamarci, mandarci una mail o prenotare direttamente on line!
+39 085922343 | caramanico@parcomajella.it
Note

Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh

cookie