BIODIVERTIAMOCI!
CEA Centro Visita del Giardino Botanico "D. Brescia"
Visita guidata (interattiva) e laboratorio
OBIETTIVI: Presentare il Parco e le sue strutture di visita (giardini botanici, aree faunistiche ecc.); parlare di piante, animali, rocce ecc.; scoprire giocando… la biodiversità della Majella.
OBIETTIVI: Presentare il Parco e le sue strutture di visita (giardini botanici, aree faunistiche ecc.); parlare di piante, animali, rocce ecc.; scoprire giocando… la biodiversità della Majella.
DESTINATARI: Scuola dell’infanzia
BREVE DESCRIZIONE: Dopo una breve introduzione in aula sul Parco Nazionale della Majella anche per mostrare foto, reperti e campioni di specie vegetali autoctone ed antiche cultivar locali, i bambini saranno coinvolti in diverse attività pratiche soprattutto nei pressi dell’aiuola didattica, pensata e realizzata appositamente per i visitatori più piccoli. Al termine della giornata, inoltre, una caccia al tesoro sul tema, da fare a squadre, servirà per "fissare" meglio quanto appreso e scoprire, giocando, le specie vegetali più alte, le più colorate, le più strane e così via.
AREA DEL PARCO: Majella nord e occidentale
LUOGO DELL’ USCITA: Sant’Eufemia a Maiella (PE)
PERIODO: Autunno e primavera
DURATA: Mezza giornata (2-3 ore di attività) o intera giornata (5-6 ore di attività)
NOTE: Su richiesta è possibile modificare parzialmente la proposta didattica in funzione di particolari esigenze della scuola.
INFORMAZIONI: CEA Centro di Visita del Giardino Botanico “D. Brescia”
+39-0864-2570452 (Maria Peroni) – cea.giardinobrescia@parcomajella.it
+39-0864-2570452 (Maria Peroni) – cea.giardinobrescia@parcomajella.it
[
] [
]
[
]
[
]
[
]





Documenti allegati
Dimensione: 348,78 KB
Scarica il programma in formato PDF