ERBACCE? SI, GRAZIE!!!
CEA Centro Visita del Giardino Botanico "D. Brescia"
Incontro in classe e visita guidata (interattiva)
OBIETTIVI: Presentare il Parco e le sue strutture di visita (giardini botanici, aree faunistiche ecc.); illustrare come diverse piante infestanti di campi e prati siano buone da mangiare oltre che molto salutari ed insegnare a riconoscerle e ad utilizzarle in cucina.
OBIETTIVI: Presentare il Parco e le sue strutture di visita (giardini botanici, aree faunistiche ecc.); illustrare come diverse piante infestanti di campi e prati siano buone da mangiare oltre che molto salutari ed insegnare a riconoscerle e ad utilizzarle in cucina.
DESTINATARI: Scuola primaria e scuola secondaria di I° e II° grado
BREVE DESCRIZIONE: Ingiustamente trascurate, le cosìdette “erbacce”, che abbondano in campi e prati e vengono spesso eliminate anche con mezzi chimici, ben si prestano al consumo alimentare e sono molto ricche di sostanze benefiche. Attraverso questo percorso didattico, che prevede un incontro introduttivo in classe e la visita guidata al Giardino Botanico “Daniela Brescia" con particolare riguardo al settore dedicato alle specie eduli, gli alunni potranno osservare da vicino ed imparare a riconoscere alcune di queste piante in passato molto utilizzate anche in Abruzzo.
AREA DEL PARCO: Majella nord e occidentale
LUOGO DELL’ USCITA: Sant’Eufemia a Maiella (PE)
PERIODO: Primavera
DURATA: 2 giorni (incontro in classe di 2 ore e uscita di mezza o intera giornata)
NOTE: Su richiesta è possibile modificare parzialmente la proposta didattica in funzione di particolari esigenze della scuola.
INFORMAZIONI: CEA Centro di Visita del Giardino Botanico “D. Brescia”
+39-0864-2570452 (Maria Peroni) – cea.giardinobrescia@parcomajella.it
+39-0864-2570452 (Maria Peroni) – cea.giardinobrescia@parcomajella.it
[
] [
]
[
]
[
]
[
]





Documenti allegati
Dimensione: 319,33 KB
Scarica il programma in formato PDF