I cervi della Majella
13-06-2020 - IDEE VACANZA - TUTTE LE PROPOSTE DI VISITA NEL PARCO
Sab
13
Giu 2020
orario: 18.00
dove: Cansano (AQ)
Il più grande erbivoro della fauna italiana è tornato ai pascoli montani. Dopo aver trascorso le ore di luce al riparo del bosco i branchi si muovono al tramonto per brucare l'erba rigogliosa dei prati della Majella. Con un transfer in jeep e un breve tratto a piedi raggiungeremo un luogo privilegiato per osservare questi splendidi animali. Disponibile attrezzatura ottica professionale per l'osservazione al tramonto e in notturna. Rientro a notte fatta.
Perché non perderla: questa semplice ma affascinante proposta è adattissima a chi vuole avvicinarsi al mondo del Wildlife watching, la guida vi insegnerà come comportarsi al cospetto di animali selvatici. N.B. non si tratta di animali semi domestici abituati a pascolare nei giardini dei paesi di montagna, ma di autentici cervi selvatici.
Per ulteriori informazioni contattare il numero 3208134997
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: L´Aquila
Comune: Cansano
Regione: Abruzzo
Provincia: L´Aquila
Comune: Cansano
Programma
Tipologia: osservazione faunistica
Caratteristiche del sentiero: il percorso si svolge partendo in jeep dal Centro Informazioni di Cansano. Dopo un breve transfer in jeep si proseguirà per un breve tratto a piedi e si attenderà l'arrivo degli animali.
Lunghezza: 12 km di cui 1 km di escursione
Dislivelli: salita 10 m - discesa 10 m
Durata: 3 h circa
Ore: 17.30 ritrovo a Cansano presso il Centro Informazioni del Parco Nazionale della Majella in via dell'Emigrante
Ore 21.00 rientro a Cansano
Non dimenticarti
Attrezzatura necessaria:
SCARPE DA TREKKING
MASCHERINA E GEL IGIENIZZANTE
ACQUA
ABBIGLIAMENTO A STRATI (PANTALONI LUNGHI)
MANTELLA O GIACCA IMPERMEABILE
Accessori consigliati:
MACCHINA FOTOGRAFICA
BINOCOLO
REPELLENTE PER INSETTI
Collegamenti