NELLE VENE DELLA MONTAGNA MADRE. DALLE CAVE ALLE ABBAZIE
Centro Informazioni di Pacentro
Visita guidata e laboratorio
OBIETTIVI: Promuovere la candidatura del Parco a Geoparco dell'UNESCO mettendo in luce il rapporto tra geosfera, edilizia storica e sviluppo artistico; favorire la conoscenza delle caratteristiche della pietra calcarea tipica della Majella e il suo utilizzo da parte delle popolazioni del Parco; far comprendere l'importanza dell'aspetto geologico nella vita quotidiana e nella diffusione di forme artistiche e di artigianato.
DESTINATARI: Scuola primaria e scuola secondaria di I°grado
BREVE DESCRIZIONE: L'attività prevede la visita guidata alla cava dismessa delle “Pietre Regie” nel Comune di Sulmona, noto cantiere da cui provengono i materiali lapidei utilizzati per la costruzione di importanti monumenti abruzzesi tra cui la vicina Abbazia di santo Spirito al Morrone. Durante la visita si potranno osservare da vicino le caratteristiche della pietra calcarea, vera carta d'identità dei borghi della Majella. Seguirà una breve visita al borgo medievale di Pacentro e ai suoi monumenti civili e religiosi e un laboratorio presso la bottega dello scalpellino del paese. Insieme all'artigiano sarà possibile sperimentare l'arte della pietra cimentandosi con gli strumenti del mestiere.
AREA DEL PARCO: Majella occidentale
LUOGO DELL'USCITA: Pacentro (AQ)
PERIODO: Autunno e primavera
DURATA: Intera giornata (5-6 ore di attività)
NOTE: Su richiesta è possibile modificare il programma dell'attività per adattarlo alle specifiche esigenze della classe.
INFORMAZIONI: Stella Alpina Soc. Coop. arl. +39-0864-41304 (Marilisa Rubino) –pacentro@parcomajella.it
[
] [
]
[
]
[
]
[
]





Documenti allegati
Dimensione: 138,97 KB
Scarica la proposta in formato PDF