SCOPRIAMO INSIEME IL GIARDINO BOTANICO “DANIELA BRESCIA”
CEA Centro Visita del Giardino Botanico "D. Brescia"
Visita guidata (interattiva) e laboratorio
PERIODO: Autunno e primavera
OBIETTIVI: Presentare il Parco e le sue strutture di visita (giardini botanici, aree faunistiche ecc.); migliorare la conoscenza delle piante in generale e delle principali e più comuni specie vegetali della Majella di cui verranno illustrate caratteristiche e principali impieghi.
DESTINATARI: Scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di I° e II° grado
BREVE DESCRIZIONE: Verrà innanzitutto presentato il Parco Nazionale della Majella, candidato a diventare un Geoparco Mondiale UNESCO, ed il Giardino Botanico “Daniela Brescia”. Seguirà la visita guidata al giardino durante la quale ci si soffermerà soprattutto sulle specie che consentono di approfondire determinati argomenti (fotosintesi clorofilliana, riproduzione, dispersione dei semi ecc.) e su quelle che venivano usate in passato per costruire utensili piuttosto che per curare o tingere tessuti. Sarà fatto vedere anche il vivaio dove si coltivano specie autoctone partendo da semi o parti di pianta. Infine, verranno mostrati alcuni esemplari dell'Erbario del Parco di cui si spiegherà l'importanza e le modalità di preparazione. Attività ludico-pratiche sul tema per i più piccoli.
AREA DEL PARCO: Majella nord e occidentale
LUOGO DELL' USCITA: Sant'Eufemia a Maiella (PE)
PERIODO: Autunno e primavera
DURATA: Mezza giornata (2-3 ore di attività) o intera giornata (5-6 ore di attività)
NOTE: Su richiesta è possibile modificare parzialmente la proposta didattica in funzione di particolari esigenze della scuola.
INFORMAZIONI: CEA Centro di Visita del Giardino Botanico “D. Brescia”
+39-0864-2570452 (Maria Peroni) – cea.giardinobrescia@parcomajella.it
+39-0864-2570452 (Maria Peroni) – cea.giardinobrescia@parcomajella.it
[
] [
]
[
]
[
]
[
]





Documenti allegati
Dimensione: 322,16 KB
Scarica il programma in formato PDF