26 Settembre 2023
Parco Nazionale della Maiella



UN PARCO DI MONTAGNA



AFFACCIATO SUL MARE

TAPPA 1 - da Sulmona a Campo di Giove

Tappe Aperte
Sigla sentiero: L
Sigle dei sentieri intersecati dall’itinerario: T2 - O1 - O3
Località di inizio: Sulmona
Località di arrivo: Campo di Giove
Difficoltà escursionistica: E - ESCURSIONISTI
Dislivello in salita: 630 m. circa
Dislivello in discesa: ----
Lunghezza: Km. 22,000 circa
Tempo di percorrenza: 5h 00’ circa
Punti acqua: Fonte Pacile - Fonte Sulmontina - Cansano - Fonte Ramarozzo
Strutture informative del Parco più prossime alla zona: Centro informazione Sulmona, Centro informazione Campo di Giove

Descrizione:
La prima tappa del Sentiero della Libertà va da Sulmona a Campo di Giove, ripercorrendo strade sterrate e facili mulattiere che furono utilizzate sul finire della II Guerra Mondiale, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, dai reclusi in fuga dal campo di prigionia di Fonte d’Amore che cercavano la salvezza, guidati dai partigiani verso i territori già liberati dagli Alleati. La partenza si trova sulla S.R. 487 nei pressi del cimitero di Sulmona, dove una mulattiera sale la dorsale del Colle Savente e giunge a un pianoro da cui s’intravede in lontananza la grande croce ai piedi del Colle Mitra. Tutta l’area del Colle Mitra e di Piano Pacile è disseminata di resti archeologici (vasche in pietra per la raccolta delle acque, mura megalitiche, tracce d’insediamenti fortificati e sepolture d’epoca preromana) che hanno restituito nel tempo una grande quantità di manufatti e reperti, dal paleolitico al medioevo. Si attraversa il pianoro rimanendo sul fianco sud del Colle Mitra e si raggiunge Fonte Pacile. Da qui si continua ancora in leggera salita per un breve tratto e s’inizia a scendere verso Cansano raggiungendo Fonte Sulmontina. Il sentiero procede attraverso una vasta zona di coltivi e pascoli che lambisce la ferrovia e sbuca sulla S.P. 55 nei pressi della chiesa rurale di S. Donato e del cimitero di Cansano. Si prosegue verso la frazione S. Nicola, dove si prende la sterrata che costeggia la linea ferroviaria Sulmona-Carpinone e si fa tappa presso la Fonte Ramarozzo. La sterrata sale agilmente verso Piano Cerreto, antica zona agricola dove si usano ancora tecniche di coltivazione tradizionali e dove l’assenza di erbicidi favorisce la sopravvivenza di specie vegetali ormai poco diffuse come l’Agrostemma githago o l’Isatis tinctoria. L’ultimo tratto del sentiero fiancheggia la dorsale di Serra Carpineto e sale lentamente verso Campo di Giove. L’itinerario attraversa angoli del Parco poco conosciuti, come il Colle Mitra e la Val Cerreto, che regalano panorami inaspettati sulle valli e le cime circostanti. Il periodo migliore è senza dubbio la primavera o l’autunno inoltrato.
Documenti allegati
IMPORTATE – LEGGERE PRIMA DI SCARICARE LE TRACCE KML
Le tracce vettoriali in formato “kml” dei percorsi escursionistici disponibili derivano dall’esportazione delle tracce rilevate sul campo dai tecnici del Parco con strumentazione gps successivamente rettificate mediante software GIS su base I.G.M.I. scala 1:25.000 georeferenziata in sistema di riferimento UTM33N-WGS84 (epsg:32633). Per tal ragione, nel visualizzare tali tracce vettoriali su basi cartografiche diverse (ad esempio immagini satellitare Google Earth, cartografie precaricate su gps ecc.) potrebbe essere rilevata una non perfetta corrispondenza con gli elementi topografici visibili al suolo e la traccia vettoriale scaricata. Si prega, dunque, di prestare la massima attenzione ad eventuali errori di sovrapposizione cartografica oltre che a verificare la corretta funzionalità delle funzioni di geolocalizzazione dei vostri dispositivi gps.

ORGANIZZA UN'ESCURSIONE
[]
SENTIERI A 6 ZAMPE
[]
ITINERARI IN MTB
[]
STATO DEI SENTIERI
[]
ISCRIVITI ALLA BRODCAST
[]
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
[]
ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie