Tra borghi e fiori ai piedi di Majella e Morrone
20-09-2020 - Tra borghi e fiori... lasciati trasportare con Sangritana nel Parco Nazionale della Majella
Dom
20
Set 2020
orario: 08:30
dove: Partenza dall'Aurum di Pescara
Il Borgo medievale di Roccacaramanico, il sentiero del mulino ed il Giardino Botanico del Parco Nazionale della Majella
Durata: 2 ore circa + soste
Tipologia: E - Escursionistico, facile
Dislivello in metri: +180 / - 180
Target: Persone adulte o bambini di minimo 8 anni con attitudine alla camminata in natura.
Raccomandazioni: Attività non adatta a persone con patologia all'apparato articolare o cardio-circolatorio.
Amici a quattro zampe: Non è possibile portare cani al seguito
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Pescara
Comune: Sant´Eufemia a Maiella
Regione: Abruzzo
Provincia: Pescara
Comune: Sant´Eufemia a Maiella
Programma
Ore 8:30 Partenza in pullman G.T. da Pescara - Aurum Largo Gardone Riviera.
Ore 10:00 Incontro con le guide di Majambiente presso il Giardino Botanico “Daniela Brescia” del Parco Nazionale della Majella. A seguire, presentazione del territorio.
Ore 10:15 Partenza per l'escursione da San Giacomo al borgo di Roccacaramanico.
Roccacaramanico è un piccolo borgo situato nella valle dell'Orta, alle pendici del Monte Morrone, nel territorio di Sant'Eufemia a Maiella. Siamo nel cuore del Parco Nazionale della Majella e, con i suoi 1081 metri d'altitudine, l'abitato è il più alto della Provincia di Pescara. Da qui si scorgono paesaggi e visuali che spaziano dalle vette più alte degli Appennini fino alla costa.
Ore 12:00 Arrivo nel borgo di Roccacaramanico e visita guidata all'abitato.
Ore 13:00 - 14:00 Pausa prazo
Ore 15:00 Arrivo presso il Giardino Botanico "Daniela Brescia" e visita guidata all'interno della struttura.
Il giardino rappresenta una delle più grosse strutture di conservazione del patrimonio vegetale ex-situ realizzate nel nostro Paese. E' suddiviso in 22 settori, alcuni a loro volta frazionati, che rappresentano formazioni vegetali omogenee o comunque collezioni botaniche caratterizzate da essenze assimilabili per particolarità biologiche e morfologico-strutturali. Quella proposta sarà una suggestiva passeggiata nel mondo delle piante con lo splendido ed unico scenario della Majella e del suo Parco a fare da cornice.
Ore 16:00 Partenza per Pescara
Termine delle attività e partenza alla volta di Caramanico Terme. Fermata in piazzale Vallocchia a Caramanico Terme e partenza per Pescara.
In caso di condizioni meteo avverse o non favorevoli la guida si riserva di modificare il programma dell'escursione, annullare l'attività o sostituirla con attività alternativa.
Per garantire la massima qualità del servizio e rispettare le disposizioni anti Covid, ogni guida accompagnerà al massimo 15 persone. Per ogni gruppo da 15 persone va quindi prevista una guida.
Non dimenticarti
Luogo di partenza e ritorno: Pescara – Aurum Largo Gardone Riviera

Orario della partenza: 8:30 del mattino
La quota comprende:
- Trasporto in pullman G.T.
- Assistenza di Guida Ambientale Escursionistica iscritta ad AIGAE
- Assicurazioni
- Pasti
- Quanto non specificato nella voce "La quota comprende"
- Scarpe da trekking
- Pantaloni lunghi
- Abbigliamento comodo e a strati
- K-Way o mantella anti pioggia
- Bastoncini da trekking (non obbligatori)
- Acqua sempre al seguito e alimenti energetici

PRENOTA