Charta Peregrini (credenziale)
La Charta Peregrini o Credenziale è il documento che certifica lo stato di pellegrino viaggiatore lungo il Cammino che però non sostituisce gli ordinari documenti d'identità. Certifica inoltre il passaggio in tutti gli eremi presenti lungo il Cammino con l'apposizione il timbro dei luoghi di culto e dei borghi attraversati. La Charta Peregrini (o Credenziale del Pellegrino) può essere richiesta gratuitamente, ricevendola a casa, scrivendo all'indirizzo: promozione@parcomajella.it indicando il nominativo dei pellegrini e un indirizzo postale dove recapitarla. Arrivando nel Parco la Charta può essere richiesta alla Badia Morronese (da dove parte il Cammino) e nei Centri Informazioni del Parco presenti lungo il Cammino.
La Charta può essere timbrata nei Centri informazione, alla Badia Morronese, in alcuni eremi e strutture ricettive.
Per ricevere il timbro sarà sufficiente mostrare una vostra foto o un video che vi ritragga di fronte all'eremo.
La Charta Peregrini può consentire di usufruire di sconti e agevolazioni per servizi e accoglienza (quando e dove questi sono previsti).
La Charta Peregrini può essere richiesta, oltre che nei Centri Informazioni del Parco presenti lungo il Cammino, per mail a promozione@parcomajella.it indicando il nominativo dei pellegrini e un indirizzo postale dove recapitarla.
La Charta Peregrini può essere richiesta, oltre che nei Centri Informazioni del Parco presenti lungo il Cammino, per mail a promozione@parcomajella.it indicando il nominativo dei pellegrini e un indirizzo postale dove recapitarla.
TESTIMONIUM "CROCE DI CELESTINO"
Il Testimonium è il certificato che viene donato al pellegrino che raggiunge tutti i luoghi di culto del Cammino di Celestino e che può dimostrarlo con la propria "CHARTA PEREGRINI" personale con tutti i timbri regolarmente apposti.
Può essere richiesto a fine Cammino nei centri informazioni presenti lungo il Cammino, oppure direttamente al Parco Nazionale della Majella inviando alla mail promozione@parcomajella.it le foto dei timbri correttamente apposti e indicando un recapito postale.
Può essere richiesto a fine Cammino nei centri informazioni presenti lungo il Cammino, oppure direttamente al Parco Nazionale della Majella inviando alla mail promozione@parcomajella.it le foto dei timbri correttamente apposti e indicando un recapito postale.
risultati: 1-0 / 0