CONOSCIAMO IL FIUME

Uscita didattica/escursione e visita guidata e laboratorio

OBIETTIVI: Conoscere, attraverso l'osservazione diretta e attività laboratoriali, il funzionamento dell'ecosistema fluviale, studiandone lo stato di salute attraverso l'analisi dei bioindicatori; comprendere l'importanza degli ecosistemi naturali e della loro tutela; comprendere il ruolo degli indicatori biologici nello studio degli ecosistemi.

DESTINATARI: Scuola primaria e scuola secondaria di I° e II° grado

BREVE DESCRIZIONE: Il fiume viene spesso considerato semplicemente un corso d'acqua. Esso, però, non è solo acqua che scorre ma un ecosistema ricco di componenti viventi e non viventi in relazione tra loro. È proprio l'equilibrio tra queste che garantisce la sopravvivenza della Biodiversita' ma soprattutto l'integrità di una risorsa così importante per tutti gli esseri viventi, uomo compreso. Attraverso l'escursione nella Valle dell'Orfento, uno dei luoghi più belli d'Abruzzo, bambini e ragazzi impareranno e riconoscere gli elementi naturali che contraddistinguono il fiume e a rispettarli.

AREA DEL PARCO: Majella nord e occidentale

LUOGO DELL' USCITA: Caramanico Terme (PE)

PERIODO: Autunno, primavera e estate

DURATA: Intera giornata (6-7 ore di attività)

NOTE: È possibile richiedere un programma personalizzato in base all'ordine scolastico ed al periodo scelto per la visita arricchendo l'esperienza anche con appuntamenti a scuola. Per i programmi personalizzati contattare i recapiti in basso.

INFORMAZIONI: CEA Paolo Barrasso Centro Visita del Parco +39-347-0367084 e +39-085-922343 (Paola Di Martino) – info@majambiente.it
Documenti allegati
Dimensione: 256,89 KB