CONOSCIAMO LE ROCCE (E I FOSSILI) DEL GEOPARCO MAIELLA!

Visita guidata (interattiva)

OBIETTIVI: Presentare il Parco/Geoparco e le strutture di visita (giardini botanici, aree faunistiche ecc.); migliorare la conoscenza delle rocce e dei fossili; far comprendere l'importanza della conservazione del patrimonio naturalistico ed in particolare geologico.

DESTINATARI: Scuola primaria e scuola secondaria di I°grado

BREVE DESCRIZIONE: Verrà innanzitutto presentato il Parco Nazionale della Maiella, Geoparco Mondiale dell'UNESCO. Seguirà la visita guidata al Geosito di Capo di Fiume e al Museo Geopaleontologico di Palena dove sono conservati molti reperti provenienti dal sopra citato giacimento fossilifero. Gli studenti scopriranno la notevole Geodiversità del Parco e potranno comprendere l'importanza delle relazioni tra rocce, piante, animali, suolo, acqua, uomo etc. Attività che può essere effettuata anche a scuola.

AREA DEL PARCO: Maiella orientale

LUOGO DELL' USCITA: Palena (CH)

PERIODO: Autunno e primavera

DURATA: Mezza giornata (2-3 ore di attività) o intera giornata (5-6 ore di attività)

NOTE: Su richiesta è possibile modificare parzialmente la proposta didattica in funzione di particolari esigenze della scuola.

INFORMAZIONI: CEA Centro di Visita del Giardino Botanico “D. Brescia”
+39-0864-2570452 (Maria Peroni)
cea.giardinobrescia@parcomajella.it maria.peroni@parcomaiella.it
Documenti allegati
Scarica il programma in formato PDF