Escursione notturna con alba sul Monte Acquaviva, a 2737 metri di quota

Ven
15
Ago 2025
orario: 23:59
dove: Rifugio Bruno Pomilio

DESCRIZIONE
Escursione notturna sul poco conosciuto e poco salito Monte Acquaviva. In effetti essa è la terza cima più alta dell’Appennino, toccando i 2737 metri di quota. Essere in cima all’alba significa dominare l’Adriatico, le vallate, incontrare camosci appenninici ed entrare in uno straordinario ambiente d’alta quota.

PROGRAMMA
Ore 00.00: Ritrovo presso il Rifugio Pomilio (1900 m)

Ore 00:30: partenza lungo l’itinerario “Indro Montanelli”

Ore 3:00 arrivo al fontanino della Selletta di Acquaviva

Ore 6:00 arrivo in vetta

Ore 12:30 rientro alle auto


SCHEDA TECNICA
Dislivello: 850 m ca.

Distanza: 18,00 Km

Difficoltà: Escursioni faticose o trekking in aree montuose e di alta quota. 5-7 ore di camminata al giorno, su sentieri ben tenuti e segnalati. Il dislivello in salita e discesa va dai 1000 ai 1.500 metri. Potrebbe essere necessario attraversare nevai non ripidi o guadare torrenti. Richiedono un’ottima conoscenza dell’ambiente montano e una buona preparazione fisica alla camminata. E’ necessario inoltre un equipaggiamento tecnico adeguato e una buona sicurezza nel passo e un buon equilibrio.

Attrezzatura: Necessarie scarpe da trekking. Abbigliamento comodo a strati. Zainetto con acqua e pranzo al sacco. Consigliati i bastoncini da trekking Macchinetta fotografica. Importante portare indumenti caldi, giacca tecnica o k-way, guanti e cappello.


COSTO
€ 35,00 per adulto (la quota comprende il servizio guida con Accompagnatore di Media Montagna del Collegio delle Guide Alpine d’Abruzzo e la copertura assicurativa RCT)


DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Comune: Rapino
Note
PER INFORMAZIONI CLICCA QUI




PRENOTA