GIOCHI ... DI BRANCO E “ORTO IN CONDOTTA”!
Centro Informazioni Sulmona
Incontro in classe, laboratorio e campo scuola
OBIETTIVI: Migliorare la conoscenza degli animali della fattoria e dell’agricoltura; Favorire le dinamiche di gruppo tra i partecipanti; Lavorare sulla motivazione esplorativa e sulla sfera affettiva; Stimolare il senso di appartenenza alla terra.
OBIETTIVI: Migliorare la conoscenza degli animali della fattoria e dell’agricoltura; Favorire le dinamiche di gruppo tra i partecipanti; Lavorare sulla motivazione esplorativa e sulla sfera affettiva; Stimolare il senso di appartenenza alla terra.
DESTINATARI: Scuola primaria, scuola secondaria di I°e II° grado, anche Università e insegnanti
BREVE DESCRIZIONE: Le attività previste, che vanno dall’osservazione e la cura degli animali che vivono in fattoria alla creazione di un piccolo orto-giardino secondo le tecniche dell’agricoltura tradizionale e sinergica, mirano essenzialmente a far vivere agli alunni esperienze importanti che lasceranno tracce indelebili nella loro memoria. Previsti anche giochi, laboratori grafico-pittorici e di drammatizzazione sul tema, nonché lo “zoomimo”.
AREA DEL PARCO: Majella nord-occidentale e Monte Morrone
LUOGO DELL’ USCITA: Pacentro (AQ), anche Anversa degli Abruzzi (AQ)
PERIODO: Primavera ed estate
DURATA: Mezza giornata (3-4 ore di attività) o intera giornata (5-6 ore di attività)
NOTE: Su richiesta è possibile modificare parzialmente la proposta didattica in funzione di particolari esigenze della scuola.
INFORMAZIONI: Associazione Movimento Zoè +39-333-4722342 (Roberta Viggiani) – sulmona@parcomajella.it
[
] [
]
[
]
[
]
[
]





Documenti allegati
Dimensione: 314,10 KB
Scarica il programma in formato PDF