Il Monte Amaro dalla via occidentale
Il Monte Amaro dalla via occidentale
Mer
			27
			Ago 2025
		orario: 6.00
dove: Campo di Giove (AQ)
Classica salita sulla massima vetta della Majella. Raggiungeremo dalla classica via occidentale il M. Amaro passando per il Fondo Majella e la valle di Femmina Morta. Dalle faggete al deserto di pietra sommitale. Un viaggio nella storia e nella natura della Majella indimenticabile.
Escursione lunga e impegnativa, riservata ad escursionisti esperti ed allenati.
L'andata e il ritorno seguiranno il medesimo itinerario.
Perché non perderla: per la bellezza del paesaggio, che spazia dai pascoli pedemontani alle faggete sino alle praterie alpine per terminare in un paesaggio lunare. Per le fioriture d'alta quota di piante endemiche. Per la presenza di tracce storiche legate alle tristi vicende della Seconda Guerra Mondiale. Per la presenza di una guida locale con oltre 25 anni di esperienza maturata su questo territorio che fornirà ai partecipanti una chiave di lettura del paesaggio trasversale.
DATI GEOGRAFICI
																				Nazione: Italy
Regione: Abruzzo
Provincia: L´Aquila
Comune: Campo di Giove
																Regione: Abruzzo
Provincia: L´Aquila
Comune: Campo di Giove
Programma
																				Tipologia: ascesa in vetta e ritorno per lo stesso itinerario
																Caratteristiche del sentiero: il percorso inizialmente nel bosco raggiunge il margine superiore della faggeta. Da questo punto si procede allo scoperto in direzione della cresta. Giunti sulla sommità dell'anfiteatro glaciale di Fondo Majella si procede verso N per il Fondo di Femmina Morta e per la Valle di Femmina Morta. 
Raggiunta loclaità Altare dello Stincone si prosegue attraverso un paesaggio lunare alla volta di Grotta Canosa. Da questo punto, in circa 30' si raggiunge il singolare bivacco Pelino e la vetta mlm. 2793. La discesa per la stessa via della salita.
Lunghezza: 22 km
Dislivelli: salita 1800 m - discesa 1800 m
Durata: 8 h per l'intero percorso escluse le soste
Ore: 6.00 ritrovo a Campo di Giove presso il Centro Informazioni del Parco Nazionale della Majella in piazza A. Duval
Ore 17.00 rientro a Campo di Giove
		Non dimenticarti
																				ZAINO DA TREKKING
																SCARPONI DA TREKKING
ACQUA ALMENO 3 LT
CIBO ENERGETICO E LEGGERO
BASTONCINI DA TREKKING
ABBIGLIAMENTO A STRATI (PANTALONI LUNGHI)
GIACCA A VENTO IMPERMEABILE
GIACCA DI PIUMA O COMUNQUE IMBOTTITA 
CAPPELLO E GUANTI DI LANA
OCCHIALI DA SOLE 
CREMA SOLARE
Accessori consigliati:
MACCHINA FOTOGRAFICA
BINOCOLO
REPELLENTE PER INSETTI
		Note
																				PER TUTTE LE INFO SU QUESTA PROPOSTA DI VISITA CONTATTACI AL +393208134997
TERMINE ULTIMO ISCRIZIONI: ENTRO IL GIORNO PRECEDENTE ALLE ORE 18
PRENOTA
la prenotazione non comporta nessun obbligo
una volta effettuata la prenotazione sarete ricontattati dal nostro Centro
una volta effettuata la prenotazione sarete ricontattati dal nostro Centro
Traduttore





